L’Horcynus Festival riprende con “Nello scill’e cariddi”


Dopo il successo di venerdì con lo spettacolo teatrale “Come un granello di sabbia. Giuseppe Gulotta, storia di un innocente”, l’Horcynus Festival riprende domani, martedì 23 agosto, alle ore 21.00 nella piazzetta dello Spirito Santo di Scilla, con “Nello scill’e cariddi”, reading teatrale dal romanzo “Horcynus Orca” di Stefano D’Arrigo.

Focus proprio sui brani del romanzo dedicati a Scilla, recitati da Massimo Barilla, Irene Polimeni, Ylenia Zindato, con musiche dal vivo jazz-blues di Luigi Polimeni. Mercoledì, alla stessa ora e nella stessa location, si parlerà invece di Cariddi, ma questa volta con musiche di Giacomo Farina e la voce di Faisal Taher.

«La partitura musicale differente – hanno precisato in conferenza stampa Massimo Barilla e Giacomo Farina – sottolinea la differenza di registro tra i brani scelti, a sua volta emblematica della diversità dei due territori, sponda siciliana e calabrese dello Stretto, in cui predominano da una parte la componente araba e dall’altra l’impronta greca, con incastri sorprendenti e sfumature diverse, a livello musicale e non solo».

L’Horcynus Festival 2016 è realizzato dalla Fondazione Horcynus Orca in collaborazione con Fondazione di Comunità di Messina, Fondazione CON IL SUD e Comune di Scilla, con il contributo della Regione Calabria (Avviso di selezione per la realizzazione di iniziative culturali 2016 – Azione 1).