Scomparsa di Giuseppe De Masi, Uilm Calabria: ‘Esempio luminoso di resistenza civile’

"La Uilm Calabria continuerà a portare avanti i valori che Giuseppe De Masi ha incarnato: il rispetto delle regole, la dignità del lavoro, la lotta contro ogni forma di racket e violenza" la nota

giuseppe de masi

In qualità di Segretario generale Uilm Calabria, esprimo il più profondo cordoglio e la massima gratitudine per la scomparsa di Giuseppe De Masi, un uomo che ha fatto della coerenza e del coraggio la sua ragion d’essere.

De Masi ha rappresentato un esempio luminoso di resistenza civile: dal suo gesto di chiudere pubblicamente l’azienda nel 1990, in diretta sul Tg2, rifiutando di piegarsi alle richieste mafiose, fino alla sua ferma presenza a fianco delle istituzioni e dei lavoratori, la sua è stata una battaglia di dignità e legalità.

Un imprenditore visionario e innovatore per la Calabria

Imprenditore visionario, capace di trasformare una modesta officina a Cittanova in un polo di innovazione agricola esportato fino al Medio Oriente e oltre, ha saputo coniugare sviluppo economico e rispetto dell’ambiente, diventando motivo di orgoglio per tutta la Calabria. Ma la sua lezione va ben oltre gli ambiti imprenditoriali: mettendosi a rischio, vivendo sotto scorta, subendo attentati e intimidazioni – soprattutto nel 2013 quando fu bersaglio della ‘ndrangheta – ha incarnato i valori di integrità, resistenza e solidarietà, ispirando una generazione di lavoratori e cittadini.

Leggi anche

Giuseppe De Masi ha saputo coniugare capacità imprenditoriale e senso civico, trasformando la sua azienda in un laboratorio di innovazione e sostenibilità, senza mai rinunciare alla trasparenza, al rispetto delle regole e alla tutela dei diritti fondamentali dei lavoratori.

Il cordoglio e l’impegno della Uilm Calabria per il futuro

Alla sua famiglia la Uilm Calabria esprime vicinanza e solidarietà. Un ringraziamento speciale va al figlio Antonino, che ha raccolto il testimone nella difesa della legalità, continuando con dedizione l’eredità morale del padre. La Uilm Calabria continuerà a portare avanti i valori che Giuseppe De Masi ha incarnato: il rispetto delle regole, la dignità del lavoro, la lotta contro ogni forma di racket e violenza. Il suo esempio non sarà mai dimenticato.

Antonio Laurendi
Segretario generale Uilm Calabria