“Lo schiaccianoci” della Compagnia Almatanz in scena a Caulonia
Un capolavoro del balletto per la Stagione Teatrale della Locride a cura del CTM
20 Novembre 2025 - 17:34 | Comunicato Stampa

Un capolavoro del balletto dell’Ottocento torna in scena per la XXXI Stagione Teatrale della Locride 2024-2025, organizzata dal Centro Teatrale Meridionale sotto la Direzione Artistica di Domenico Pantano.
“Lo schiaccianoci”, balletto in due atti tratto dal celebre racconto di E.T.A. Hoffmann, sarà presentato dalla Compagnia Almatanz, con regia e coreografia di Luigi Martelletta e musiche di Peter Ilič Čajkovskij. L’appuntamento è fissato per Domenica 23 novembre alle ore 18.30, presso l’Auditorium Casa della Pace “A. Frammartino” di Caulonia Marina.
Una Rilettura Favolistica e Moderna
In questa nuova versione, il coreografo Luigi Martelletta ha scelto di eliminare gli aspetti più inquietanti del racconto originale di Hoffmann, creando una formula spettacolare che enfatizza lo spirito favolistico e incantato del balletto. La regia risulta così più attuale, snella, allegra e colorata, priva di pantomime inutili e personaggi secondari.
Il balletto mantiene la sua struttura originale, ma con una rilettura coreografica neoclassica che conferisce freschezza e modernità alla narrazione. Il pubblico potrà assistere a momenti magici, come i fiocchi di neve, la danza spagnola, la danza russa, la danza cinese, l’arabesque, le fate, e il valzer dei fiori, insieme ad altri momenti iconici che fanno di questo balletto uno dei più amati e attesi.
La Compagnia Almatanz
Fondata nel 1982, inizialmente conosciuta come Teatro D2, la Compagnia Almatanz si è distinta in numerose produzioni di grande successo, spaziando dal teatro alla danza, alla musica e alla lirica. Nel 1998, Luigi Martelletta, primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma, diventa presidente della compagnia, portando con sé un’importante esperienza artistica, acquisita sia in Italia che all’estero, in molti teatri europei.
La compagnia ha coinvolto numerosi artisti di prestigio internazionale, tra cui Raffaele Paganini, Ambeta Toromani, Alessandro Macario, Maria Grazia Galante, Letizia Giuliani, Monica Perego, e molti altri.
Un appuntamento imperdibile, che anticipa il clima natalizio, arricchendo la stagione curata dal Centro Teatrale Meridionale con uno spettacolo che riserva grandi sorprese e meraviglia per tutti.
