Musica, Cristiano Micalizzi incanta gli studenti della Symphony City
29 Aprile 2016 - 10:52 | di Vincenzo Comi

Il noto batterista romano a Reggio Calabria per un workshop della scuola Symphony City, prossimo appuntamento il 12 maggio con Scott Henderson
“Queste occasioni sono molto importanti per gli allievi perché possono approfondire gli studi e, nel contempo, identificare la musica nell’ambito del divertimento. Perfezionarci in questo modo è un mio cavallo di battaglia tanto da evidenziarlo nel mio sistema didattico per migliorare il modo di suonare”.
Lo ha detto Cristiano Micalizzi, batterista di fama internazionale, presso l’auditorium “Lucianum” a Reggio Calabria, durante il secondo appuntamento del ciclo di workshop organizzato dalla Symphony City Music School, diretta dal collega Gianni Polimeni.
“Per il futuro ci sono tanti progetti e grandi obiettivi da raggiungere – ha proseguito Cristiano Micalizzi – a partire dal tour insieme a Max Gazzè. Il primo appuntamento sarà il 5 maggio a Madrid, ma andremo anche in Francia, Inghilterra, Lussemburgo e Germania, suoneremo in molte città italiane e, ad ottobre, il tour sarà mondiale perché andremo negli Stati Uniti, in Cina e in Giappone, tanto per fare qualche esempio”.
A Reggio Calabria Cristiano Micalizzi è di casa. Suo padre, il noto compositore Franco Micalizzi, autore delle colonne sonore di film come “Lo chiamavano Trinità”, “Roma Violenta” e “La banda del gobbo”, tanto apprezzato anche da Quentin Tarantino che ha inserito alcuni temi del compositore romano nei suoi film, è originario di Bova Marina.
“Adoro la Calabria – ha affermato Cristiano Micalizzi – da piccolo ci trascorrevo anche le vacanze e ho tantissimi bei ricordi legati ai miei nonni. Mi piacerebbe organizzare qualche evento importante in questo territorio e sono molto felice di questo tipo di workshop, perché collaborare con la scuola Symphony City è un vero piacere, anche e soprattutto per il rapporto di amicizia e stima che intercorre con il direttore Gianni Polimeni”. Il ciclo di appuntamenti si concluderà il prossimo 12 maggio all’auditorium “Lucianum” con il workshop di chitarra. Protagonista dell’evento il mitico chitarrista statunitense Scott Henderson, nella sua unica data in Calabria.