Sabato prossimo, nell’area adiacente al palazzetto dello Sport, sul lungomare di Pellaro, si svolgerà la cerimonia di consegna dei Premi “Peperoncino d’oro 2018”. Il premio, giunto alla 9^ Edizione è ospite, insieme alla finale provinciale del Campionato mangiatore di Peperoncino, del Festival Internazionale del Folclore promosso dal gruppo folk I Peddaroti.
Saranno insigniti del Peperoncino d’Oro 2018 (simbolica targa premio pensata per chi ha testimoniato, con la propria intraprendenza, la crescita di una Calabria “onesta e capace” ), la Gelateria Fantasia di Pellaro e il Parco Ecolandia.
Dal 24 al 26 agosto invece prenderà il via la Tre giorni di fuoco…che vedrà il suo culmine a Mammola, la cittadina dello stocco. Organizzata in sinergia associativa tra Luna Gialla , “Un peperoncino per lo stretto”, quest’ultima aderente all’Accademia Italiana del Peperoncino, il patrocinio del Comune di Mammola, della Confesercenti Provinciale e il supporto della Pro Loco di Mammola.
La manifestazione, nata diversi anni fa con l’intento di promuovere “in giro per la Calabria” (ossia itinerante) la coltivazione, le proprietà e quindi l’utilizzo del peperoncino di Calabria, si aprirà venerdì 24 con dei menù piccanti proposti da alcuni ristoratori della provincia reggina che, per tre giorni, proporranno piatti piccanti e tipici a prezzi promozionali.
Il clou dell’evento, che rappresenterà anche la giornata conclusiva, è in programma Domenica 26 con quattro iniziative. La prima è la Mostra Mercato Espositiva che si terrà in Piazza Ferrari, dalle ore 10.00 alle 12.30, con la libera degustazione di prodotti piccanti; la seconda è il pranzo “comunitario” al ristorante “’A piazzetta” dove soci e simpatizzanti incontreranno i sapori della cucina tipica calabrese; terza iniziativa il convegno “Il peperoncino nella terra dello stocco” presso il Centro Visita Porta Parco Aspromonte, alle 18.00, con la partecipazione del sindaco di Mammola, Stefano Raschella’, dei presidenti delle associazioni organizzatrici, Sergio Ribecco, Angelo Latella e Francesco Barillaro, moderati dal giornalista e direttore di Reggio 10 forever Demetrio Calluso. Quarto e ultimo appuntamento ma certamente non meno interessante, visita guidata alla città mammolese.