Cinquantadue soci presenti, cioè un terzo degli iscritti totali. Nessun altro club al Mondo può vantare un contingente simile di partecipanti al Gp d’Italia di F1 a Monza.
Una quattro giorni intensa che lo Scuderia Ferrari Club Reggio Calabria ha iniziato con lo straordinario evento di piazza denominato #Sf meets in piazza Gae Aulenti a Milano, con diretta Sky Sport, decine di migliaia di appassionati e la presenza di tutta la squadra corse F1 Ferrari, che si è interfacciata anche con i soci del club reggino.
La parentesi finale è stata invece la splendida serata dedicata all’ingegner Simone Resta, da anni Team Principal della squadra corse del Cavallino Rampante. A traino dei premi di miglior club esordiente al mondo e di migliore striscione della Formula 1 conquistati nel 2015, il gruppo in rosso reggino è stato premiato dal locale Scuderia Ferrari Club di Abbiategrasso, organizzatore della bellissima kermesse in un elegante castello visconteo del 1400, come Club Ferrari più presente alla manifestazione, nella quale i motivi di interesse rilanciati dai soci reggini, hanno destato particolare ammirazione durante il forum organizzato con il tecnical chief di Maranello.
Lo SFC Rc ha vissuto in pieno le emozioni del week end monzese, seguendo le vicende agonistiche sin dalle prove libere del venerdì e con particolare attenzione le avvincenti qualifiche ufficiali del sabato. Un toccante striscione è stato dedicato ad Antonio Fuoco, fuoriclasse calabrese in forze alla Ferrari Driver Academy e protagonista nel Campionato Gp3, dove è in lotta per la conquista del titolo.
Un altro drappo è stato dedicato al Direttore Operativo dei club in rosso Mauro Apicella ed al capo della Fda Massimo Rivola ed un altro, con imprinting chiaramente reggino, ai settant’anni della Ferrari. Non scende quindi di regime la passione dei ragazzi in rosso della Città dei Bronzi, chiamati ora, per metà novembre, al Factory Tour nello stabilimento di produzione Gt di Maranello, alla visita del celebre Museo Casa Modena, alla tomba di Enzo Ferrari ed alla commemorazione di Gilles Villeneuve ed Ayrton Senna sulla pista di Imola.
