Il villaggio Palumbo, primo ad aprire le piste in questa stagione invernale in Calabria


Finalmente è arrivata la neve, salutando il 2014 e dando il benvenuto al nuovo anno. Ne sono contenti gli appassionati dello sci che hanno preso d’assalto gli impianti di risalita di villaggio Palumbo, primo ad aprire le proprie piste in questa stagione invernale in Calabria.
Pugliesi, Campani e Siciliani hanno abbandonato le loro terre per respirare aria pura, sciando con leggerezza e ritmo tra le montagne innevate, baciati dal sole. Le due seggiovie sono stracolme già all’apertura degli impianti, accompagnando grandi e piccini in vetta al monte in cui il paesaggio è mozzafiato.
C’è chi senza perdere tempo indossa gli occhiali da neve e sfida la discesa, chi invece prima di sciare giù per la montagna parla e scherza in compagnia degli amici e c’è chi passeggia godendosi le bellezze e i colori del bianco inverno. Con i venti chilometri di piste, gli amanti del settore sciistico hanno l’imbarazzo della scelta su come scendere giù dalla vetta, mettendo alla prova le p roprie abilità sportive. Per i meno esperti e per i bambini alle prime armi, giù in vallata è possibile apprendere lezioni di sci e snowboard grazie alla professionalità dei maestri federali della scuola di sci. Gli amanti dello snowboard possono sbizzarrirsi nello snow parck, allestito appositamente per gli specialisti della tavola da neve, caratterizzato da salti, rampe e variazioni del terreno create artificialmente. Villaggio Palumbo offre divertimento anche a chi non ama gli sport invernali, organizzando delle rilassanti escursioni in motoslitta nella quiete di un paesaggio incantato che proprio nella stagione fredda esalta la sua magia.
Durante il tragitto, la neve “sigilla” tutto: il lago, le poche case e i rumori. Le tracce degli scarponi lasciano il posto alle scie della motoslitta. Sembra di essere ad Aspen, nel Colorado, invece siamo in Calabria, più precisamente a villaggio Palumbo, dove maggiore interesse politico non guasterebbe a migliorare i servizi e le struttu re del posto per poter ancora di più accogliere i numerosi turisti ogni anno.’