Panoramica sui cantieri degli impianti sportivi. Il punto con il vicesindaco Brunetti
I campi di Bocale e Pellaro, poi Catona, Archi, il Granillo. La palestra di Sangiovannello, il Campo Coni e la Piscina Comunale
26 Agosto 2025 - 16:11 | Redazione

Insieme al vicesindaco Paolo Brunetti, abbiamo fatto il punto della situazione sull’impiantistica sportiva reggina, partendo dallo stadio “Stadio Domenico Pellicanò – Campoli” di Bocale:
“Il campo sportivo di Bocale fa parte di un intervento ben più ampio, certamente si interverrà per il rifacimento del manto erboso. Si sta verificando se è necessario fare anche il drenaggio del sottofondo. Lavori che già sono stati consegnati, sia appunto a Bocale come anche a Ravagnese. Su quest’ultimo siamo certi si debba intervenire sul sottofondo. A Catona a breve ci sarà il collaudo tecnico amministrativo e quindi presto verrà consegnato alla collettività. Ad Archi si è in attesa dell’omologa dalla Federazione per il drenaggio, una volta ottenuto l’ok, si procederà con la stesura del manto erboso in sintetico.
Allo stadio Granillo proprio oggi gli operatori stanno montando la prima parte delle torri faro. Già completato il resto dell’impianto di illuminazione, oltre a tutti i lavori già fatti in passato. Sulla palestra di Sangiovannello siamo in ritardo, attendiamo con ansia di poterla consegnare alla città, ci sono state una serie di problematiche legate al progetto. La ditta ha lavorato fino a qualche settimana fa, riprenderanno a breve. Entro dicembre 2025 contiamo di consegnarlo.
Il Campo Coni fa parte di un intervento molto più ampio che comprende anche la riqualificazione di tutta l’area interna ed esterna, compreso il rione Modena e Ciccarello. Sono state demolite tutte le strutture vetuste, la pista. Siamo in fase avanzata dei lavori e stiamo verificando se esiste la possibilità di fare otto corsie anzichè sei. Qui abbiamo l’obbligo di consegnare i lavori entro giugno 2026 essendo fondi del PNRR. Siamo fiduciosi e speriamo di farlo al più presto per i tanti frequentatori della struttura.
La piscina, pur essendo identificata come Comunale, non è di nostra competenza, ma siamo sempre a stretto contatto con i dirigenti di Sport e Salute e vigileremo. A breve, lì accanto, cominceranno i lavori per la ricostruzione del Palloncino“.