Reggio, Barreca (PD): ‘La buona politica non è solo grandi progetti. E’ ascolto e dedizione’

"Prendersi cura della città – osserva Barreca – significa trattarla come si tratterebbe il giardino di casa propria, con amore spassionato e senso di responsabilità"

Francesco Orlando Barreca (2)

Il consigliere comunale con delega all'idrico Franco Barreca


“La buona politica non nasce dai proclami, dagli slogan o soltanto dai grandi progetti e dalle grandi opere, ma da un impegno quotidiano fatto di ascolto e di attenzione. E, permettetemi, anche da un pizzico di cuore e tanta dedizione”.

Così il consigliere comunale del Partito Democratico Franco Barreca richiama il valore della cura della città e dei territori.

Il consigliere dem sottolinea come l’ascolto dei cittadini rappresenti il punto di partenza di qualunque impegno credibile.

Sono loro, con le loro storie, le loro difficoltà e le loro speranze, a indicare ogni giorno le priorità reali. Ed è da questo dialogo diretto che nasce il senso più autentico dell’azione amministrativa.

“Molte delle sollecitazioni che arrivano quotidianamente – spiega Barreca – riguardano aspetti apparentemente semplici come la qualità dei servizi, la pulizia degli spazi, la manutenzione delle aree pubbliche, la sicurezza e la dignità dei luoghi in cui viviamo. Sono ‘piccole cose’ solo in apparenza, perché nella vita quotidiana dei cittadini fanno la differenza quanto i grandi progetti di sviluppo e di crescita urbana.”

La cura della città e la manutenzione ordinaria

“Prendersi cura della città – osserva Barreca – significa trattarla come si tratterebbe il giardino di casa propria, con amore spassionato e senso di responsabilità. I quartieri e le periferie chiedono attenzioni costanti, una manutenzione ordinaria programmata, una presenza istituzionale che sia concreta e quotidiana. Non si tratta di interventi straordinari, ma di quella normalità che ogni comunità ha diritto di vedere garantita”.

“L’Amministrazione, pur nelle complessità di un territorio vasto ed eterogeneo, – continua Barreca – sta profondendo il massimo sforzo ogni giorno per non lasciare inascoltata nessuna voce. Siamo impegnati costantemente per far fronte alla mole di segnalazioni che pervengono, cercando di intervenire con tempestività e di risolvere le criticità compatibilmente con i tempi tecnici e le risorse disponibili. È un lavoro silenzioso ma continuo, volto a dare risposte concrete ai bisogni dei reggini”.

Risorse limitate e prospettive future

Tuttavia, l’azione politica non può prescindere dal contesto in cui si opera. Barreca, con onestà intellettuale, ricorda il quadro di partenza:

“Non possiamo dimenticare che abbiamo operato in una situazione di estrema delicatezza. Le condizioni finanziarie ereditate non ci hanno permesso di fare tutto ciò che avremmo voluto nell’immediato: si è cercato di fare il massimo possibile, ottimizzando ogni risorsa, pur dovendo agire con margini di manovra oggettivamente limitati”.

Barreca accenna infine alle prospettive future. “Il percorso di risanamento finanziario perseguito tenacemente da questa amministrazione, apre uno spiraglio verso una gestione più equilibrata e programmata nei prossimi esercizi. Se ci sarà modo, e se ci sarà una volontà collettiva di mettere davvero al centro i bisogni concreti delle persone, potrà iniziare una fase nuova, basata sulla cura quotidiana della città e su attenzioni costanti, dal centro alle periferie”.