Reggio, nasce SheLab: “laboratorio di menti, non di generi”
Superare gli stereotipi, promuovere l’uguaglianza e la parità, e costruire un futuro in cui ognuno possa esprimere liberamente la propria creatività senza barriere. Questi
24 Novembre 2025 - 10:55 | Comunicato

Un progetto evoluto che ha l’intento di costruire uno spazio aperto, inclusivo e privo di pregiudizi, dove le idee contano più di qualsiasi etichetta di genere. Prende vita così e con questo spirito, SheLab, nuova realtà associativa, che proprio in questi giorni ha iniziato la propria attività a Reggio Calabria.
A presiedere l’associazione è Laura Pizzimenti, architetto che, da anni, è attiva nella vita sociale in città.
Il nome “SheLab” nasce dalla fusione simbolica dei pronomi “She” e “He”, unendo questi concetti per trasmettere l’essenza di un laboratorio dove la creatività, il pensiero e l’innovazione sono al centro.
Quindi, l’associazione Fierce Woman *APS* (Differente dal Progetto Fierce Woman Project) si rinnova, rinasce, cambia nome e veste. Del Consiglio Direttivo di “SheLab” fanno parte Laura Pizzimenti (presidente), Paola Redi (vicepresidente), Adele Briganti (segretaria) e Natalia Spanò (tesoriera). Persone fondamentali, all’interno del sodalizio, anche Angela Faraone, Laura De Stefano e Benvenuto Marra.
Nel laboratorio, le persone vengono valorizzate per quello che sono, per le idee che portano e per ciò che immaginano, non per il genere a cui appartengono. Questo è il cuore della missione: superare gli stereotipi, promuovere l’uguaglianza e la parità, e costruire un futuro in cui ognuno possa esprimere liberamente la propria creatività senza barriere. “Il nostro impegno è rivolto a promuovere iniziative sociali significative, favorire il dialogo tra diverse realtà e stimolare la partecipazione attiva nella costruzione di una società più giusta ed equa” afferma la vicepresidente Paola Redi a nome del Direttivo.
Il motto, “laboratorio di menti, non di generi”, sintetizza l’impegno per un cambiamento concreto, volto a creare un ambiente di crescita collettiva, dove ogni individuo ha l’opportunità di contribuire, imparare e sviluppare progetti che abbiano un impatto positivo sulla comunità.
SheLab ha già in mente importanti iniziative sociali e auspica che queste possano riscuotere grande interesse e partecipazione, per la crescita della città di Reggio Calabria e del territorio, più in generale. L’obiettivo è continuare a fare la differenza, come già accaduto, in questi anni, con Fierce Woman, lavorando con ancora maggiore impegno, creatività e determinazione, in un momento di transizione per il territorio, che può aprirsi a nuove prospettive di crescita culturale.
L’associazione, peraltro, intende collaborare con le forze sane della città e invita tutti coloro che condividono la visione di una società più inclusiva e che si basi sulla meritocrazia, a sposare il cammino di cooperazione. SheLab accoglie proposte, idee e progetti da sviluppare in modo condiviso, con un’attenzione particolare al coinvolgimento di scuole e altre realtà impegnate per lo sviluppo di Reggio Calabria.
“Per chi desidera entrare a far parte di questo percorso di collaborazione e trasformare le proprie idee in azioni concrete, SheLab è il luogo ideale dove mettersi in gioco, innovare e fare la differenza. Siamo pronti ad accogliere nuove menti, pronti a immaginare insieme un futuro più inclusivo e paritario” conclude la presidente Laura Pizzimenti.
