Reggio, convocato il Consiglio Metropolitano: sessione urgente su bilancio, viabilità e rifiuti

La data del consiglio e i punti all'ordine del giorno

Palazzo Alvaro Città Metropolitana Provincia Reggio Calabria (2)

Il Consiglio metropolitano di Reggio Calabria, sentiti i Capigruppo, è convocato a Palazzo Alvaro, in sessione straordinaria e urgente, per il giorno 25 settembre 2025, con inizio alle 7:30 in prima convocazione e, in mancanza di numero legale, in seconda convocazione, con inizio alle 8:30 per discutere e deliberare sulle seguenti proposte aventi ad oggetto, tra cui:

variazioni al Bilancio di previsione 2025/2027; debiti fuori bilancio; assegnazione risorse FSC 2021- 2027, interventi: “SSV completamento collegamento A2/San Roberto/Campo Calabro/ Piani Aspromonte”- “SSV Completamento collegamento Reggio Calabria/Cardeto Vallata Sant’Agata”, variazione al Bilancio di previsione 2025 – 2027; ripartizione e utilizzo dei fondi per il finanziamento degli interventi relativi a programmi straordinari di manutenzione della rete viaria di province e di città metropolitane delle regioni a statuto ordinario e delle Regioni Sardegna e Sicilia; convenzione per “Appalto misto di lavori e servizi per la realizzazione e gestione dell’impianto di trattamento dei rifiuti urbani di Reggio Calabria Loc. Sambatello”; approvazione del “Regolamento per l’acquisizione dell’autorizzazione di accesso in alveo per la realizzazione di intervento di manutenzione ordinaria lungo i corsi d’acqua di competenza metropolitana”; approvazione programma triennale OO.PP 2025-2027 ed elenco annuale 2025; affidamento in House a Castore SPL degli interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua su aree di competenza della Città Metropolitana di Reggio Calabria; approvazione Bilancio Consolidato della Città Metropolitana di Reggio Calabria anno 2024”; rinnovo parco rotabile automobilistico utilizzato per lo svolgimento dei servizi di trasporto pubblico locale; dimensionamento della rete scolastica della Città Metropolitana di Reggio Calabria a.s.. 2026/2027: Piano offerta formativa.