Reggio Calabria ospiterà le Finali di Eurocup 2 di Basket in Carrozzina 2026

Coach Antonio Cugliandro guiderà la squadra verso un risultato storico davanti al pubblico di casa

Progetto Bic Reggio

Giornata storica per lo sport reggino: presso il PalaCalafiore, la Reggio Bic ha ufficialmente annunciato che ospiterà le Finali di Eurocup 2 di basket in carrozzina, in programma a Reggio Calabria dal 22 al 26 aprile 2026.

All’incontro con la stampa, moderato dall’editore di Reggioacanestro Giovanni Mafrici, erano presenti il Direttore Generale Amelia Cugliandro, il Coach Antonio Cugliandro, il Dott. Eduardo Lamberti Castronuovo, editore della TV ufficiale RTV, e il Delegato allo Sport Giovanni Latella.

Progetto Bic Reggio

Un doppio traguardo per la Reggio Bic

È festa grande in casa Reggio Bic, che centra un doppio obiettivo: la conquista della finale di Eurocup 2 e la designazione come città ospitante delle Finali 2026.
Un riconoscimento prestigioso che giunge nel decimo anniversario della fondazione del club, quasi come un simbolico regalo di compleanno.

Dopo l’argento conquistato in Eurocup 3 lo scorso anno e le eccellenti prove organizzative offerte durante i turni di qualificazione già disputati a Reggio Calabria, la IWBF (International Wheelchair Basketball Federation) ha premiato la società reggina con l’assegnazione dell’evento continentale.

Un riconoscimento ai sacrifici e al lavoro di squadra

La nomina rappresenta un premio agli sforzi, alla passione e alla professionalità che in questi anni hanno contraddistinto la Reggio Bic, capace di coniugare risultati sportivi e capacità organizzativa.
Una macchina organizzativa che non ha mai sbagliato un colpo – sottolineano dalla società – guidata con determinazione da Amelia Cugliandro, che per il terzo anno consecutivo coordinerà il team responsabile dell’evento“.

Sul parquet, coach Antonio Cugliandro guiderà la squadra verso un risultato storico davanti al pubblico di casa, mentre fuori dal campo Amelia Cugliandro e il suo staff lavoreranno per rendere Reggio Calabria ambasciatrice di sport e inclusione in Europa.

Progetto Bic Reggio

Eurocup 2026: numeri da record

L’edizione 2026 dell’Eurocup sarà la più partecipata di sempre, con 67 squadre iscritte e 13 città europee coinvolte nelle fasi a gironi.
Tra le novità, la riduzione a 4 squadre per gruppo nella Champions Cup e l’introduzione della Eurocup 4, nuova divisione che nel 2026 comprenderà 3 gironi.
Un segnale della crescita costante del movimento e dell’interesse internazionale verso uno sport che incarna perfettamente i valori di competizione, inclusione e solidarietà.

Reggio Calabria capitale europea del basket in carrozzina

Dal 22 al 26 aprile 2026, Reggio Calabria si trasformerà nella capitale europea del basket in carrozzina, accogliendo atleti, squadre e tifosi provenienti da tutto il continente.
Un appuntamento che offrirà alla città una vetrina internazionale e un’occasione unica per vivere da protagonisti un evento sportivo che coniuga eccellenza tecnica, impegno sociale e orgoglio territoriale.