Bagnara, partiti i lavori per il recupero del percorso Marturano e la sicurezza urbana
Nuove opere pubbliche a Bagnara: sicurezza, coesione sociale e valorizzazione ambientale con il progetto “Bagnara Calabria Sicura”
17 Ottobre 2025 - 08:58 | di Redazione

Sono stati avviati a Bagnara i lavori di recupero del percorso Marturano e della scalinata di via Giacomo Denaro, un intervento inserito nel più ampio progetto “Co.N.Ne.(T)e.R.S.I.”, volto a favorire la creazione di nuovi spazi inclusivi e di valorizzazione del territorio.
Investimenti per sicurezza, coesione e legalità
L’iniziativa rientra nel programma “Bagnara Calabria Sicura”, approvato lo scorso 13 ottobre, che prevede la realizzazione di un moderno impianto di videosorveglianza comunale e azioni concrete di rafforzamento della sicurezza, della legalità e della coesione sociale, con particolare attenzione alla lotta contro l’abbandono scolastico.
Il progetto, finanziato con fondi ministeriali per un importo di 100.000 euro, si affianca ad altri interventi già previsti nell’ambito della pianificazione urbana e della rigenerazione del territorio.
L’assessore Surace: “Un investimento che unisce sicurezza, turismo e identità”
L’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Surace ha sottolineato come il recupero del percorso Marturano rappresenti “molto più di un’opera pubblica: è un investimento sociale e turistico che rafforza l’identità e il senso di appartenenza della comunità di Bagnara”.
Surace ha inoltre evidenziato come l’amministrazione sia costantemente impegnata a creare nuove opportunità di crescita e sviluppo, migliorando la qualità della vita dei cittadini e potenziando l’attrattività del territorio.
Riqualificazione ambientale e valorizzazione delle aree rurali
Gli interventi riguarderanno anche la messa in sicurezza e la riqualificazione ambientale di diverse zone periferiche, con particolare attenzione alla località Vermeni. L’obiettivo è quello di potenziare la viabilità rurale e favorire l’accessibilità ai terreni agricoli, sostenendo le attività economiche locali e la vocazione turistica dell’area.
In programma anche la realizzazione di opere di consolidamento e miglioramento infrastrutturale nelle zone a rischio, per garantire maggiore sicurezza ai cittadini e ai visitatori.
Verso una Bagnara più sicura e sostenibile
L’amministrazione comunale ha annunciato che entro la fine del 2025 verranno completati i lavori relativi alla rete di videosorveglianza e al ripristino del percorso naturalistico Marturano, creando un sistema integrato di tutela del territorio e promozione del turismo sostenibile.
Il progetto mira a rendere Bagnara un modello di sviluppo urbano intelligente e partecipato, in cui sicurezza, ambiente e comunità si fondano per costruire un futuro più inclusivo e accogliente.