Tè Culturali’: Sabato 5 Aprile la presentazione del libro ‘La Calabria nella Storia del Mezzogiorno’.


Secondo appuntamento con i Tè Culturali organizzati dal circolo Posidonia e dall’associazione Valgallico. Sabato 5 aprile alle ore 18.00, presso la sala fata morgana, avrà luogo la presentazione del libro di Giuseppe Caridi “La Calabria nella Storia del Mezzogiorno”, edito da Città del Sole.Il libro si rivolge a un pubblico vasto e, nel contempo, interessato non solo a conoscere la successione degli eventi ma a riflettere su cause e conseguenze degli stessi ed a prestare attenzione tanto al comportamento dei sovrani e del ceto dirigente quanto alle condizioni e ai modi di vita del resto della popolazione. L’autore, professore ordinario di Storia moderna nell’Università di Messina ed è Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria, risponde alle esigenze conoscitive di una crescente fascia di opinione pubblica che chiede fatti documentati sul passato della propria regione e sulle condizioni di vita dei suoi abitanti.Curiosità che non deve però portare ad atteggiamenti nostalgici e meramente passivi, ma deve invece servire da stimolo per agire con maggiore impegno nella vita quotidiana. A curare la relazione del testo sarà il prof. Vincenzo Cataldo, dell’Università di Messina ed anch’egli membro della Deputazione di Storia Patria per la Calabria. Modererà l’incontro  il giornalista Tonio Licordari. A seguire spazio ad una conversazione con l’autore  aperta al pubblico.Nel corso della serata avrà luogo l’intermezzo musicale eseguito da Otello Prefazio, cantautore italiano, considerato uno dei cantanti dialettali più importanti del meridione che vanta un disco d’oro per aver venduto oltre un milione di copie dell’album Qua si campa d’aria.