Il Cammino Formativo Senior , promosso dall’associazione Attendiamoci Onlus, dal titolo “Work…in Work…Out – L’impresa della speranza”, ha visto interessati diversi giovani della città, su quattro tematiche: Responsabilità, Cittadinanza, Speranza ed Impresa, affrontate, tramite incontri settimanali, da Ottobre a Giugno, che hanno dato la possibilità, ai ragazzi coinvolti in questo percorso, di riflettere sulla necessità di divenire imprenditori di se stessi per poter dare vigore al proprio futuro ed efficacia alle proprie azioni, anche in vista di una partecipazione attiva nel territorio di appartenenza.A conclusione del percorso formativo, giovedì 24 luglio, i giovani del cammino senior, insieme all’equipe di formazione dell’associazione Attendiamoci, organizzeranno una festa, dal titolo “NO Alcohol! #drinkmusic”. La location sarà il Villaggio dei Giovani (sito nei pressi della stazione O.Me.Ca. di Reggio Calabria), bene confiscato alla ‘ndrangheta e concesso nel febbraio 2010 all’associazione, messo a disposizione dei giovani reggini per numerose attività che si svolgono durante tutto l’anno.La musica cambia: la serata, pensata per i giovani dai 18 ai 35 anni, che saranno organizzatori e protagonisti della festa, aiuterà a dimostrare, anche e soprattutto, che senza alcool ci si può divertire, ballando senza “sballarsi”.Deejay, vocalist e personaggi della movida reggina sono scesi in campo, gratuitamente, per il sociale e la legalità, in un evento di autofinanziamento per il bene dei giovani di Reggio Calabria.È da un bene confiscato alla mafia che i ragazzi diventano promotori e protagonisti dell’iniziativa, grazie ad uno strumento di forte aggregazione e veicolo di messaggi rappresentato dalla musica.Il ricavato della festa, che avrà inizio alle 21.30, verrà devoluto interamente alle attività destinate al potenziamento delle risorse giovanili e alla prevenzione del disagio.