di Daniela Bonanno Conti – Nei giorni scorsi si è tenuta l’inaugurazione dello spazio espositivo di “Save the Children“a Expo 2015. All’interno del Sito Espositivo vengono affrontate le problematiche e tematiche relative alla nutrizione e malnutrizione e dello sviluppo agricolo “nutrition sensitive”.
Il direttore generale d’organizzazione di Save The Children, Saverio Neri, ha inaugurato il sito, introducendo le performance del pianista Giovanni Allevi, che ha allietato i presenti con la musica di “Back to life” e “Amor Sacro” e dell’attrice Anna Foglietta che ha portato come testimonianza la lettera di una madre nepalese grata a Save the Children per i corsi sull’educazione alimentare e l’igiene.
La carenza di cibo è ancora una piaga a cui devono dobbiamo far fronte. Secondo le statistiche ogni anno 3 milioni di bambini muoiono a causa della malnutrizione e circa 200 milioni di bambini soffrono per la scarsità di cibo.
Il Commissario Unico Delegato del Governo per Expo Milano 2015, Giuseppe Sala ha commentato così l’inaugurazione del sito espositivo : “Il Villaggio Save the Children è esattamente come vorrei che fosse ogni Padiglione dell’Esposizione Universale, ovvero la sintesi perfetta tra educazione e divertimento”.