Alla “Dante Alighieri” il corso di formazione sui Grecofoni di Calabria
25 Gennaio 2016 - 10:17 | di Redazione

Il Circolo Culturale Paleaghenea comunica che è stato istituito presso l’Università per Stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria, con l’apporto scientifico del Centro di Ricerca “E. Silvestri”, con la partecipazione del Circolo Culturale Paleaghenea ed il Circolo Culturale Greco Delia, il corso di formazione e aggiornamento in “Recupero, Tutela e Valorizzazione della lingua e della Cultura dei Grecofoni di Calabria: lingua, storia e tradizioni” della durata di 120 ore. Il Corso verrà realizzato in forza di un’azione di coordinamento organizzativo con il coinvolgimento di soggetti che a vario titolo operano sul territorio denominato “Area Grecanica”, di un’azione sistemica tesa, per il tramite della conoscenza della legge e di quanto ad essa connesso, a motivare le persone partecipanti ai corsi di Lingua Greca, ai fini del superamento del senso di isolamento, ma soprattutto a proseguire e “completare” il lavoro di formazione e avvicinamento culturale dei soggetti coinvolti, nella condivisione con gli stessi degli elementi caratterizzanti l’identità storico-culturale dei Grecofoni della Bovesìa. In particolare l’azione è rivolta agli amministratori comunali, operatori degli sportelli linguistici, operanti negli enti locali ricadenti nella succitata area e tutti coloro i quali sono interessati ad approfondire tale tematica. Il corso affronterà i principali problemi della lingua calabro-greca e, anche se con diverso approccio, di quella neo-greca, quale fonte primaria ed insostituibile dell’idioma greco della Bovesìa e precisamente quello storico; quello di tutela e valorizzazione e quello didattico mirante al recupero e, per quanto possibile, alla fruizione dell’idioma greco. Le 120 ore nelle quali si articola il Corso sono così suddivise: 27 CFU per i modelli didattici di seguito indicati. Il numero di allievi del Corso è fissato in un minimo di 30 e massimo 35 unità. Potranno partecipare al Corso tutti i soggetti che ne facciano richiesta purché in possesso almeno del diploma di scuola media superiore o titolo equipollente. Le lezioni si svolgeranno a Roghudi Nuovo. Per iscrizioni ed informazioni consultare il sito www.circoloculturalepaleaghenea.it