Al via il countdown per il One May Beach Festival di Punta Pellaro


Con un po’ di nostalgia ci lasciamo alle spalle il ponte di San Giorgio e la Festa della Liberazione, ma all’orizzonte vi sono altri giorni di puro relax. Il 1° maggio è quasi alle porte e in tanti si chiedono quale sia la scelta giusta da fare per trascorrere la Festa dei Lavoratori.

C’è chi, con l’arrivo delle belle giornate, decide di fare delle nostre bellissime spiagge la sua destinazione. Chi, invece, preferisce un bel pic-nic all’aria aperta con tutta la famiglia, e ancora chi non potrebbe mai fare a meno dello sport o della musica. E se fosse possibile accontentare tutti i componenti della vostra comitiva?

Per il secondo anno consecutivo Reggio Calabria ospiterà infatti un evento di grande portata, incentrato sullo sport, sulla musica e sul divertimento, adatto a tutti i suoi cittadini. Bambini e adulti, giovani e meno giovani, tutti sono invitati a partecipare alla seconda edizione del One May Beach Festival di Punta Pellaro.

Un evento studiato sin nei minimi dettagli per offrire ai reggini un prodotto di alta qualità organizzativa, artistica e sportiva. Come unire molteplici fasce d’età se non attraverso un’ampia scelta di attività?

L’evento che avrà inizio alle ore 10.00 e proseguirà fino alle ore 22.00 dell’1 maggio 2018, vedrà esibirsi in una scaletta tecnica, numerosi artisti cittadini, tra questi i famosissimi Blaskom, cover band dell’inimitabile Vasco.

I Blaskom non saranno però gli unici ad esibirsi con la loro musica, sarà infatti presente anche il percussionista Giuseppe Macheda. Ad animare la giornata inoltre i Djs Demy Labate, Enzo Romeo, Pyros e Massimo Trunfio, ad accompagnarli con la loro voce ci saranno Dock Condello, Enrico Sirna, Kevin Bruzzi e Micky C. Immancabile è ovviamente la figura di un ballerino, per dare quel pizzico di divertimento in più al popolo reggino. Il compito di coinvolgere nella danza tutti i partecipanti sarà affidato a Valerio Martino della “Saranno Famosi” di Pellaro.

Per quanto riguarda l’altro punto saldo dell’evento reggino, ovvero lo sport, si partirà dalla mattina con delle lezioni di fitness, dalle 12:00 alle 13:00, da parte del Virgin Club di Roma. Si prosegue alle 13:30 con il concerto live dei Blaskom che suoneranno fino alle ore 16:00, ma nel frattempo non mancheranno di certo attività alternative.

Il Free Spirits scelto per ospitare il One May Beach Festival è infatti dotato di un’area mini club, un campo da calcetto, un campo di beach volley, beach soccer e basket. E come potrebbero mancare, nella zona più ventosa della nostra costa, le attività di windsurf e kite?

Se a preoccuparvi, a questo punto, sono le troppe possibilità di “fare” e credete che l’evento non sia adatto al vostro giorno di riposo, state cadendo in errore. La struttura della periferia reggina è infatti dotata di un comodo parcheggio, utile ad evitare la disperazione da ricerca e ancora di una zona relax, con tanto di area food & beverage e cosa molto importante, i servizi igienici.

Il One May Beach Festival è stato pensato da “UgoRilla Eventi” leader nel settore Eventi & Wedding per soddisfare i suoi partecipanti a 360°, per questo non avrete bisogno di portare nulla con voi, se non lo spirito giusto per trascorrere una bella giornata. Al cibo ci penseranno gli amici dell’Ostemagno, il locale del centro città specializzato nella cucina locale.

UgoRilla Eventi” di Reggio Calabria vuole dunque rinnovare l’invito per il 1°maggio al popolo reggino, sperando di aver dato vita ad un evento pensato non solo per i giovani ma anche per le famiglie, in modo da offrire un prodotto ricco di attività ludico, sportive e musicali.

Non hai ancora deciso di partecipare al One May Beach Festival? Affrettati le prevendite sono già in circolazione in diversi punti della città, non devi far altro che trovare quello più vicino a te e preparati ad una giornata indimenticabile!

Reggio_OSTEMAGNO

Pellaro_SARANNO FAMOSI DANZA

Lazzaro_SPORT MEDICAL CENTER

Gioia Tauro_TEMPLE BAR

Per ulteriori info chiama il 380.24.87.078

 

N.B. I braccialetti in prevendita hanno un costo di 10€, se acquistati all’ingresso dell’evento il costo sarà di 15 €.