Rifiuti a Reggio, via Ciccarello mai così pulita: che sia la volta buona?

Nota come la via della vergogna, oggi si mostra finalmente libera da ogni rifiuto. Residenti e commercianti incrociano le dita

Via Ciccarello Reggio Calabria

Reggio Calabria e i reggini continuano a soffrire per la drammatica situazione, che si trascina ormai da anni, relativa alla raccolta della spazzatura.

In molte zone della città, i cumuli di sacchetti di immondizia, fanno ancora da pessima cornice a condomini, strade e scuole. In alcune aree, come Arghillà, il rione Marconi e altri territori, perlopiù periferici e collinari, l’emergenza continua ma è anche vero che in altri quartieri, colpiti in passato da degrado e abbandono, la situazione appare nettamente migliorata.

E’ il caso del quartiere di Ciccarello, con la nota via che dà nome al rione, per troppi anni invasa dai rifiuti. Famosa fino a qualche tempo fa come ‘discarica a cielo aperto’ e ‘via della vergogna’, oggi finalmente si mostra libera da ogni sacchetto o rifiuto ingombrante.

E il muro che la delimita, annerito dalle fiamme (decine gli incendi che abbiamo contato negli ultimi anni), porta con sé i segni del passato.

E’ innegabile che dall’arrivo di Teknoservice la situazione rifiuti in città sia migliorata. Adesso però è necessario mantenere pulita la trafficatissima via del quartiere sud restituendole il decoro che merita.

Residenti e commercianti della zona sperano in una pulizia costante e mirata confidando da un lato nei cittadini civili e rispettosi, dall’altro in un sistema di raccolta differenziata efficiente messo in campo dall’amministrazione comunale.