A cena col detective’: Serata di beneficenza organizzata dai giovani della Croce Rossa Italiana


di Nicolino D’Ascoli. In occasione della giornata Mondiale contro l’AIDS come ogni anno i Giovani della Croce Rossa Italiana del comitato locale di Reggio Calabria hanno organizzato un grande e piacevole evento di beneficenza presso il ristorante Concorde di Pellaro. Una parte del gruppo giovani, circa 20 persone, impegnate quotidianamente nella prevenzione e nella lotta contro le malattie sessualmente trasmissibili hanno messo in atto una straordinaria manifestazione che ha visto protagonisti oltre 200 partecipanti.La serata è stata originale e resa ancor più piacevole grazie al gioco a “Cena col Detective” , dove i partecipanti, suddivisi in 30 squadre, si sono improvvisati investigatori per qualche ora e, durante la cena , hanno dovuto attraverso prove, indizi e testimoni ricostruire la scena del crimine ed individuare il movente ed il colpevole del delitto. Il tutto preparato accuratamente e nei minimi dettagli dai volontari della Croce Rossa Italiana, veri ed abili professionisti anche nel gioco.L’occasione però è servita soprattutto a ricordare le vittime colpite dalla diffusione del virus dell’ HIV, oltre 25 milioni dal 1981 , fortunatamente di anno in anno sempre in numero minore grazie alle terapie ed ai farmaci antiretrovirali . Gli interventi del commissario della Croce Rossa Italiana – comitato locale di Reggio Calabria Dott. Antonio De Simone e i manifesti esposti all’ingresso hanno sensibilizzato la campagna contro l’ AIDS ricordando che oggi il virus si trasmette soprattutto attraverso rapporti sessuali non protetti o comunque attraverso la penetrazione diretta di sangue o altre secrezioni infette nel circolo ematico di un soggetto sano.I dati ufficiali arrivano a fine serata, l’incasso che sarà devoluto in beneficenza è pari a 1.000 Euro. Parte di questo andrà in Sardegna, in sostegno alla regione messa letteralmente in ginocchio dal recente ciclone “Cleopatra” (si ricordano le 16 vittime). Altra parte del ricavato invece sarà utilizzato a favore delle Filippine, anch’esse purtroppo colpite da una tragedia naturale, il devastante tifone “Haiyan” autore di 1.200 morti accertati. Il restante incasso servirà ai giovani della Croce Rossa Italiana di Reggio Calabria attivi nel promuovere iniziative e campagne di sensibilizzazione e prevenzione presso gli Istituti Scolastici Superiori di Reggio Calabria.In conclusione non mancano i ringraziamenti per i ragazzi del Kiwanis presenti in sala, per la Reggina Calcio che ha regalato due biglietti per la partita Reggina – Siena, per l’associazione Attendiamoci ONLUS e per l ‘ A.S. Sporting Reggio che ha donato una maglia da gioco ufficiale.Tutti uniti per un’unica causa, la beneficenza.