L’Aero Club dello Stretto ospita il Polo Tecnico Professionale Righi-Bocioni/Fermi
Durante la visita, gli studenti hanno avuto accesso all'hangar dell’Aero Club, entrando in contatto con i velivoli in manutenzione
20 Maggio 2025 - 16:57 | Comunicato Stampa

Presso l’Aero Club dello Stretto A.S.D., con sede sull’Aeroporto di Reggio Calabria, si è recentemente svolto un incontro con tre quinte classi dell’Istituto Tecnico “Righi” – Trasporto e Logistica-Aeronautico, nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento.
Accoglienza e introduzione all’Aero Club dello Stretto
Le scolaresche, accompagnate dai professori Stefano Vazzana e Carmelo Giamboi, sono state accolte dal Presidente Rino Sculco e da alcuni docenti della scuola di volo, presso la sede sociale dell’Aero Club dello Stretto A.S.D. Dopo il saluto di benvenuto e le presentazioni iniziali, gli studenti sono stati introdotti nel mondo del volo e nel ruolo che l’Aero Club svolge, federato all’Aero Club d’Italia e al CONI.
Cultura aeronautica e sviluppo professionale
Il principale obiettivo dell’Aero Club è quello di promuovere la cultura aeronautica, favorendo lo sviluppo professionale di giovani interessati a fare della passione per il volo un’opportunità di carriera. Con una qualificata scuola di volo e un centro di manutenzione aeromobili, l’Aero Club offre ai giovani la possibilità di entrare nel mondo del lavoro come piloti o tecnici aeronautici.
Visita all’hangar e interazione con i velivoli
Durante la visita, gli studenti hanno avuto accesso all’hangar dell’Aero Club, entrando in contatto con i velivoli in manutenzione. I tecnici dell’Aero Club hanno risposto alle numerose domande e curiosità degli studenti, offrendo informazioni dettagliate e pratiche, rendendo questa fase dell’incontro particolarmente apprezzata.
Conclusione e invito per il futuro
La giornata si è conclusa con reciproca soddisfazione. Il Presidente Sculco ha invitato i giovani studenti a ritornare in futuro, anche dopo il termine del loro corso di studi, e chissà, forse per qualcuno di loro trasformare le curiosità di questa giornata nel proprio futuro professionale nel mondo aeronautico.