Biblioteca comunale, il CIS promuove incontro dedicato a Leonardo Da Vinci
03 Aprile 2018 - 11:22 | di Eva Curatola

Il Centro Internazionale Scrittori della Calabria, mercoledì 4 aprile 2018, alle ore 16:45, presso la Biblioteca comunale “P. De Nava” di Reggio Calabria, nel contesto del ciclo “Invito alla bellezza”, promuove il quindicesimo incontro “Leonardo Da Vinci: La maniera moderna della pittura”.
Attraverso slides, relazionerà il dott. Salvatore Timpano, studioso di arte, componente del Comitato Scientifico del CIS.
Leonardo da Vinci Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 – castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519), ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative sia la storia del pensiero e della scienza.
Leonardo è cresciuto artisticamente in un ambiente dove si insegnava a concepire la figura umana, scolpita o dipinta, non immobile ma inserita nello spazio. Non si è limitato ad operare nel campo artistico ma ha spaziato in quasi tutti i campi dello scibile umano.
“La pittura è composizione di luci e di tenebre insieme mista con le diverse qualità di tutti i suoi colori semplici e composti”.
Partendo da questo aspetto si possono analizzare i suoi dipinti: con la tecnica dello sfumato, lo spazio acquista una profondità prospettica che egli stesso definisce “aerea” perché condizionata dal filtro dell’aria. Ha passato gli ultimi periodi della sua vita in Francia, dove ha portato alcuni quadri dipinti in Italia, tra cui la Gioconda.
Tutta l’opera di Leonardo pittore e teorico della pittura, e quindi ogni manifestazione con la quale avrebbe dato corpo all’idea che l’arte debba intendersi come forma di conoscenza creativa, e quindi come scienza e filosofia, ancora oggi attuale.
