Amy Winehouse, per ricordarla..


di Alessandro Sica – Amy Jade Winehouse nasce il 14 settembre 1983 da una famiglia di origine ebreo-russa a Southgate, quartiere settentrionale di Londra. Già in età adolescente mostra di preferire la musica allo studio ,viene espulsa da scuola per un piercing sul naso. A 13 riceve in regalo la prima chitarra e forma un piccolo gruppo rap amatoriale  “Sweet’n’Sour”. A sedici anni Amy è già votata al professionismo, la nota l’astuto ideatore di “Pop Idol”, Simon Fuller, che la mette sotto contratto con la sua agenzia la ’19 Entertainment’ e le procura un contratto discografico con la Island Records.

Il primo album, FRANK, esce nel 2003 riscuotendo subito un ottimo successo di critica e di pubblico (disco di platino, oltre 300.000 copie vendute) grazie alle sofisticate sonorità vintage e jazzate ma soprattutto alla sorprendente voce della cantante, “nera” e molto più matura di quanto la sua giovane età possa far supporre.

Dal 2003 in poi diventa sempre più popolare insieme ad innumerevoli riconoscimenti le viene anche consegnato un “Brit Award ” come migliore artista britannica di sesso femminile e gratificazioni anche da parte di colleghi blasonati come Paul Weller, che condivide il palco con lei in un paio di occasioni.Il 2007è costellato dalla crescita inarrestabile della sua fama ed il susseguirsi di gossip sulla sua vita sregolata, i suoi problemi di dipendenza, le continue liti con il marito Blake Fielder-Civil (da cui divorzia definitivamente nel 2009), e l’incapacità di dare un seguito alla sua carriera discografica.

Nel  2011 cerca rifugio per diverso tempo nell’isola di Santa Lucia . Il 23 luglio dello stesso anno viene trovata cadavere nella sua abitazione di Londra per aver ingerito una quantità spropositata di alcol, quella notte «ha volutamente bevuto» e «due bottiglie di vodka vuote erano sul pavimento» accanto al letto su cui giaceva il corpo. Vogliamo oggi a distanza di tre anni dalla sua prematura e tragica scomparsa ricordarla e ringraziarla per averci dato la possibilità di godere della sua enorme arte . Amy Winehouse la regina del “suol bianco”.  online website