Nuova campagna al MArRC: “Tutti unici, nessuno diverso”. Ingresso gratuito domenica 3 luglio
"Straordinaria opportunità per dialogare con il territorio". Le parole del direttore Malacrino
Arte
MArRC all’insegna dell’accoglienza: in visita rifugiati dall’Ucraina
Un gruppo di donne appartenenti al mondo accademico provenienti dall’Ucraina, con bambini e ragazzi, nei giorni scorsi ha visitato il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, accompagnata da una delegazione dell’Università per Stranieri “Dante Alighieri”…
Moda
Reggio, l'Estetista Cinica arriva in città con il suo beauty truck
VeraLab, il brand di cosmetica ideato da Cristina Fogazzi, conosciuta nel web anche come Estetista Cinica, torna con il suo tour fra le località d’arte e i luoghi più caratteristici della Penisola. Con un eco-truck…
Arte
Museo di Reggio, ultimi giorni per visitare 'Gli itinerari culturali del Consiglio d'Europa'
Ultimi giorni per visitare la mostra “Gli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa in Italia: un patrimonio europeo”, allestita al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria nell’ambito del programma di eventi che accompagnano il Cinquantesimo anniversario…
Museo Nazionale della Magna Grecia
Cultura
Reggio, le attività del weekend al MArRC. Domenica ingresso gratuito per tutti
Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria il calendario delle attività per il mese di giugno inizia con un programma fitto di appuntamenti. XVI Gara regionale di Primo Soccorso della CRI Sabato 4 giugno 2022…Attualità
A Reggio Calabria la XVI gara regionale di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana
Avrà luogo in Reggio Calabria, il 4 giugno 2022, la XVI gara regionale di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana il cui logo richiama il volto dei Bronzi di Riace per celebrare il cinquantenario del…Cultura
50° Bronzi, il Museo di Reggio si rifà il look
Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria si rifà il look in vista del Cinquantesimo dei Bronzi di Riace. Questa settimana e per tutto il mese di maggio, infatti, sono previsti interventi di pitturazione delle…Studenti
Reggio, gli studenti del 'Galilei-Pascoli' in visita al MArRC
Organizzata dall’Istituto Comprensivo Scolastico “Galilei-Pascoli” di Reggio Calabria si è svolta mercoledì 4 maggio c.a. un’uscita didattica presso il Museo Nazionale Archeologico di Reggio Calabria. Il Prof. Michele Bonardelli, Dirigente del prestigioso istituto scolastico, ha…Cultura
Reggio, al MArRC riprendono le attività culturali: il programma di maggio
Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria riprende la programmazione delle iniziative culturali volte a celebrare il Cinquantesimo anniversario della scoperta dei Bronzi di Riace. Seppur in carenza di organico, il MArRC per tutto il…Arte
Weekend di grandi numeri al MArRC: il bilancio delle visite
È stato un bel weekend per Reggio Calabria ed, in particolar modo, per il Museo Archeologico Nazionale. L'aria di primavera inizia a farsi sentire, i reggini hanno colto l'occasione della festa della Liberazione per ritornare…Arte
Il Museo di Reggio nell'ultimo numero di 'Treccani Arte'
Il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria è sull'ultimo numero dell'Enciclopedia Italiana della Treccani Arte. A dare la notizia è il direttore Carmelo Malacrino, attraverso un post sulla sua pagina Facebook. Il MArRC nella 'Treccani…Attualità
50° Bronzi di Riace, tutti gli eventi in programma: 'Facciamoli conoscere al mondo'
Il Comitato di coordinamento interistituzionale per il 50° anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace toglie il velo sul logo e il programma degli eventi che faranno da cornice all'importante celebrazione. A questa prima conferenza stampa ne seguirà un’ulteriore a…Attualità
50° Bronzi, nuova riunione del Comitato e presentazione del logo
Il Comitato di coordinamento interistituzionale per il 50° anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace è lieto di invitare gli Organi di Informazione alla conferenza stampa di presentazione delle azioni territoriali nell’ambito del programma generale…Cultura
Allarme personale al MArRC, Malacrino annuncia: 'Sospese le attività di aprile'
Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, già in drammatica carenza di organico, perde un’altra unità di personale. Il Funzionario archeologo responsabile dell’Ufficio prestiti e mostre, nonché dei Servizi didattici e dei rapporti con le…Cultura
Reggio, il 9 marzo doppio appuntamento al MArRC
Si infittiscono le iniziative in calendario al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Dopo il successo della Festa dell’8 marzo, con l’ingresso gratuito per le donne, nella giornata di mercoledì 9 il programma messo a…Cultura
Il MArRC celebra l'8 marzo: ingresso gratuito per tutte le donne
Ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, martedì 8 marzo per tutte le donne. Anche il direttore Carmelo Malacrino sostiene l’iniziativa voluta dal Ministero della Cultura in occasione della Giornata Internazionale della Donna.…Cultura
Kouros di Rhegion: al MArRC avviate nuove indagini scientifiche
Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria non è solo spazi espositivi, ma continua ad affermarsi anche come luogo di studio e ricerca. Gli approcci adottati per la valorizzazione delle ricche collezioni archeologiche continuano a…Cultura
Reggio, i Bronzi di Riace diventano ponte culturale tra l’Italia e la Grecia
Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria è stato tra i protagonisti delle manifestazioni organizzate ad Atene per la celebrazione della Giornata Mondiale della Lingua Greca. Il direttore Carmelo Malacrino ha partecipato all’iniziativa promossa sul…Attualità
Reggio - 'Terzo bronzo contemporaneo' a piazza Indipendenza, che fine ha fatto il progetto di Nik Spatari?
Mancano poco più di sei mesi al mezzo secolo dalla scoperta dei Bronzi di Riace. Era il 16 agosto 1972, quando dai fondali del mar Ionio, affioravano le due statue in bronzo. Bronzi, 50 anni…Cultura
Reggio, gli eventi al MArRC per il ponte di Ognissanti
Un ricco fine settimana al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, dedicato in particolare ai bambini e alle famiglie, con apertura straordinaria per il ponte di Ognissanti. Gli appuntamenti al MArRC per il ponte di…Attualità
Reggio, apertura posticipata al MArRC
Apertura posticipata al Museo Archeologico di Reggio Calabria per sabato 2 ottobre. La comunicazione del MArRC. L'avviso del MArRC "Al fine di evitare disagi ai visitatori e agli utenti, trasmettiamo ai fini della pubblicazione la…Cultura
Reggio, restauro e valorizzazione scavi piazza Italia: il dibattito al MArRC
Si parlerà dell’area archeologica di Piazza Italia giovedì 16 settembre sulla terrazza panoramica del MArRC. Ospiti del direttore Carmelo Malacrino saranno Rosanna Scopelliti, assessore alla cultura del Comune di Reggio Calabria, Andrea Gennaro, funzionario della…Cultura
Notti d'estate al MArRC: la programmazione per settembre
Prosegue anche per il mese di settembre la programmazione di Notti d’estate, la fortunata iniziativa culturale promossa dal Museo per la stagione estiva con le consuete aperture serali del giovedì e sabato durante le quali…Cultura
Notti d'estate al MArRC: due appuntamenti con le stelle e la storia
Tornano gli appuntamenti di Notti d’estate al MArRC, domani sera nel suggestivo scenario della terrazza panoramica del Museo. Notti d'estate al Museo di Reggio Calabria Appuntamento con le stelle A partire dalle ore 21.00, in…Attualità
Green pass a Reggio: il Museo pensa ad una postazione per test rapidi
Da oggi, venerdì 6 agosto, anche al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria entra in vigore la certificazione verde Covid 19. Green pass anche al museo A tutela della salute e per ammirare le ricche…Cultura
Cerimonia al MArRC per il Premio Bronzi di Riace 2021: l'elenco dei premiati
Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria al via la prima edizione del Premio Bronzi di Riace. Sabato 7 agosto, nel suggestivo scenario della terrazza panoramica affacciata sullo Stretto, si svolgerà la cerimonia di consegna…Musica
Notti d'estate: al MArRC l'ensemble di sassofoni del Conservatorio Cilea
Ritorna la musica d’autore sulla terrazza panoramica del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Domani sera, infatti, per le “Notti d’Estate” al MArRC si esibirà l’ensemble di sassofoni del Conservatorio “Francesco Cilea” di Reggio Calabria.…Cultura
Notte dei Musei: a Reggio ingresso serale ad un prezzo speciale
Sabato 3 luglio, il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria sarà aperto fino alle 23.00 (ultimo ingresso 22.30) in occasione della “Notte dei Musei”. Notti d'Estate al Museo Archeologico di Reggio Calabria I visitatori potranno…Cultura
Reggio, tornano le aperture serali al MArRC: tutte le info
Tornano le aperture serali al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Dal 1 luglio a tutto il mese di settembre, ogni giovedì e sabato sarà possibile ammirare i meravigliosi reperti del MArRC sino alle ore…- Altri articoli