La cometa Neowise sul cielo dello Stretto: gli scatti di un lettore – FOTO
La meraviglia della cometa immortalata nel suo passaggio nello Stretto di Messina
23 Luglio 2020 - 17:48 | Redazione

Scoperta in marzo e visibile a occhio nudo ormai dai primi di giugno, la cometa Neowise è la vera protagonista del cielo di queste notti d’estate. Si prevede che continui a essere ben visibile almeno fino a metà agosto. Considerando che l’altezza della cometa sull’orizzonte non sarà mai elevata, gli esperti consigliano di armarsi di un piccolo binocolo e osservarla da luoghi lontani dalle luci dei centri abitati.
Grazie all’effetto combinato dell’allontanamento della cometa dal Sole e il moto orbitale della Terra, dal 23 luglio, la cometa sarà visibile soprattutto la sera.
Qualche fortunato, però, non solo l’ha già ammirata, ma anche immortalata. È il caso di un lettore che, armato di macchina fotografica, ha reso eterno il passaggio della cometa nello Stretto di Messina.
Posizionato in diversi punti strategici del nostro territorio, come la strada per Gambarie nei pressi di Ortì, Cannitello ed il Pilone di S. Trada, il fotografo reggino ha immortalato la bellezza e dell’unicità dei nostri luoghi.
Foto di Giuseppe Asciutto
