Il sindaco di Reggio Calabria scende in campo con un comizio pubblico in vista delle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre, che lo vedono candidato consigliere regionale tra le fila del Partito Democratico. L’appuntamento è fissato per mercoledì 1 ottobre alle ore 18:30 in piazza De Nava, nel cuore della città.
In un post su Facebook, il sindaco ha rivolto un appello diretto alla popolazione reggina, ricordando il lungo percorso condiviso in questi anni. Ecco le sue parole:
“Care reggine, cari reggini,
Abbiamo trascorso insieme più di undici anni, l’esperienza più bella della mia vita. Anni intensi e faticosi. Anni in cui alcuni problemi sono stati risolti e altri ancora no, anni in cui ho fatto degli errori, certo, perché non è facile guidare questa comunità, rappresentare un’intera città, la città in cui sono nato.
Ma anche anni in cui abbiamo fatto tanta strada insieme e il vostro affetto ha trasformato questa fatica in un dono.
Insieme abbiamo risanato il bilancio, dato solidità alle società di servizi, dato certezza al lavoro, aiutato i più fragili, fatto ripartire le opere pubbliche, investito nella cultura e nelle nostre tradizioni.
Questo impegno, oggi, può continuare in Regione. Una regione “straniera” che fino ad oggi ha lasciato indietro i nostri territori metropolitani. La Regione, sì. È lì che oggi si decide il destino della nostra città metropolitana. La battaglia per l’assegnazione delle deleghe è una battaglia che deve (o dovrebbe) appartenere a tutti.
In questi anni sono stati sottratti alle nostre aree omogenee metropolitane oltre 300 milioni di euro per servizi, infrastrutture, scuola, cultura, lavoro, sostegno ai più fragili, mobilità. Sono risorse che ci spettano perché lo dice la legge. Una legge che la regione non sta rispettando.
In questi giorni qualcuno di voi mi chiede: “Perché te ne vai?”. Io non vado da nessuna parte.
Io resto qui, oggi, più che mai.
Perché non ho mai voltato le spalle alla città, non sono mai scappato, neanche di fronte alle responsabilità.
Noi siamo quelli che restano, e restano sempre dalla stessa parte. Lo dice la storia della città, lo dice la storia della mia famiglia.
Per questo vorrei incontrarvi mercoledì, a piazza de Nava. Per abbracciarvi, per raccontare questi anni e, soprattutto, per dire quello che vogliamo fare per i prossimi”.
Il comizio di piazza De Nava sarà l’occasione per un confronto diretto con i cittadini, per tracciare un bilancio dell’esperienza amministrativa e per illustrare le proposte in vista della nuova sfida elettorale.
Il sindaco ha ribadito l’impegno a continuare il lavoro già intrapreso, cercando di portare la voce di Reggio Calabria in Regione, con un particolare focus sulla valorizzazione dell’area metropolitana, che finora penalizzata dalla mancata assegnazione delle funzioni.