Convegno sulla gestione del paziente diabetico in ospedale
24 Novembre 2017 - 10:28 | di Vincenzo Comi

Il diabete sarà il protagonista del convegno ad alta valenza scientifica che si terrà mercoledì prossimo, 29 Novembre 2017, nella Sala meeting e congressi dell’ “è Hotel” di Reggio Calabria .
Nel corso dell’incontro dal titolo “Il Diabete in Ospedale: protocolli di trattamento” saranno trattati vari argomenti scientifici sull’importanza delle cure della patologia diabetica seguendo i nuovi protocolli e linee guida di trattamento dei pazienti ospedalizzati. Responsabile scientifico dell’interessante congresso è il reggino Dott. Domenico MANNINO Direttore UOC Diabetologia / Endocrinologia presso l’Azienda Ospedaliera Bianchi-Melacrino-Morelli di Reggio Calabria ed attuale Presidente nazionale AMD ( Associazione Medici Diabetologici).
Programma Scientifico del Convegno
“Il Diabete in Ospedale: protocolli di trattamento”
Sede del Corso: “è Hotel”, Via Rada Giunchi, 6 – Lido Comunale – 89121 Reggio Calabria
mercoledì 29 Dicembre 2017
14.00 Iscrizione partecipanti e adempimenti ECM
14.30 Lettura iniziale: L’importanza dell’iper/ipoglicemia sugli outcome ospedalieri – dott. Domenico MANNINO
15.10 Importanza della patologia diabetica nel paziente ospedalizzato – dott. Celeste GIOVANNINI (resp. Servizio di Diabetologia ASP 5 di Reggio Calabria)
15.40 Confronto esperenziale: quale reparto quale paziente, c’è un filo comune – dott. Celeste GIOVANNINI – dott. Domenico MANNINO – dott. Giovanni PERRONE (Resp. Servizio territoriale di diabetologia del Polo San. Reggio Calabria SUD )
16.40 La chetoacidosi in ospedale – dott. Domenico MANNINO
17.30 Coffee Break
17.50 Conduzione della terapia insulinica: nuove insuline (Concentrate e Biosimilari) – dott. Celeste GIOVANNINI
18.10 ”Autocontrollo”: la registrazione delle glicemie e l’utilizzo del device per il Diabete Mellito in Ospedale (penne ed aghi da insulina) – dott. Giovanni PERRONE
18.40 L’ipoglicemia in ospedale : trattamento e prevenzione – dott. Giovanni PERRONE
19.10 Discussione plenaria
19.30 Take home message e conclusioni – dott. Domenico MANNINO
20.00 Test di valutazione finale e chiusura lavori
