Regionali, corsa per completare le liste: Ripepi in dubbio, Pazzano e Morabito in campo, no di Brunetti
Nel territorio reggino è fermento sia nel centrodestra che nel centrosinistra. I movimenti di Noi Moderati (Giordano verso il no), le ipotesi e le (quasi) certezze
26 Agosto 2025 - 18:53 | di Pasquale Romano

Elezioni Regionali in Calabria, in riva allo Stretto il fermento della politica è pari soltanto all’interesse di addetti ai lavori e cittadini nel conoscere i nomi dei candidati al Consiglio Regionale.
Nella giornata di ieri su queste pagine un approfondimento sui nomi in campo e le ipotesi sia del centrodestra che del centrosinistra, ovviamente non sufficiente per delineare tutte le candidature possibili.
A distanza di 24 ore nuovi aggiornamenti, notizie che si rincorrono e che non conosceranno pausa sino al giorno della presentazione delle liste, ovvero il 5 settembre.
Il dinamismo di Noi Moderati
Il partito di Noi Moderati è uno dei più attivi in questi giorni. Numerosi i contatti e i dialoghi, così come le possibilità di candidature. Salvo sorprese faranno parte della lista Nino Crea (già consigliere metropolitano e vice sindaco di Ferruzzano) e Gaetano Rao, ex sindaco di Rosarno, molte le possibilità di ricandidatura per Cetty Scarcella, che nel 2021 aveva ottenuto oltre 2300 voti con la lista Coraggio Italia.
Il consigliere comunale Saverio Anghelone è in dubbio, in caso di mancata candidatura potrebbe optare per la sorella Serena, che nel 2021 alle scorse regionali aveva ottenuto poco meno di 3 mila preferenze. Tra le ipotesi c’è anche quella che vede in campo Raffaele Sainato, già consigliere regionale, mentre nelle ultime ore sembrano perdere quota tre piste all’interno di Noi Moderati.
Il consigliere comunale Massimo Ripepi, l’ex consigliere regionale Nicola Paris e il consigliere metropolitano Giuseppe Giordano (in quello che sarebbe un cambio di schieramento) secondo quanto raccolto hanno avuto dialoghi con il partito guidato da Maurizio Lupi, ma non dovrebbero far parte della contesa elettorale. In ogni caso, Ripepi sta valutando nel complesso tutte le liste del centrodestra (ad esempio Forza Azzurri e Occhiuto Presidente) prima di prendere una decisione definitiva.
Meno dubbi sembrano esserci rispetto alle candidature del consigliere comunale Saverio Pazzano (con la lista Tridico Presidente?) e dell’ex segretario provinciale del Pd Antonio Morabito. In quest’ultimo caso, il posizionamento dipenderà dalle dinamiche interne ai dem (su tutte la questione relativa al sindaco Falcomatà) con Morabito che potrebbe finire nella lista del Pd ma anche nella lista satellite Democratici e Progressisti.
Si attendono segnali da parte di Italia Viva, il partito del vice sindaco Paolo Brunetti, il quale non sarà tra i candidati alle regionali fissate per il 5 e 6 ottobre. Un nome emerso in queste ore (per la lista di Italia Viva o in ogni caso vicina) è quello del sindaco di Campo Calabro Sandro Repaci, mentre sarà candidata con un’altra lista -di centrodestra- Ramona Calafiore, nei mesi scorsi virtualmente assessore comunale nel rimpasto del sindaco Falcomatà, con tanto di firma apposta, prima della clamorosa rottura con il partito di Azione.