Ernesto Olivero: domani l’incontro ‘Un mondo nuovo é possibile?’


La Comunità Masci (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) RC 4 Mons. Giovanni Ferro organizza per venerdì 2 maggio un incontro con Ernesto Olivero, presso l’auditorium di S. Antonio alle ore 18,00. L’incontro, aperto a tutti, dal titolo “Non c’è pace senza giustizia. Un mondo nuovo è possibile?” si colloca nel percorso di ricostruzione della speranza nella nostra città così duramente provata in questi ultimi tempi.Ernesto Olivero è il fondatore del Ser.mi.g. e dell’Arsenale della Pace di Torino: una struttura di accoglienza che ospita migliaia di persone in difficoltà, un’esperienza che si propone fra gli obiettivi la solidarietà concreta e la pace contribuendo a realizzare la giustizia, salvaguardando i diritti e la dignità dell’uomo.E’ un mediatore di pace a livello internazionale ed è stato candidato Premio Nobel per la pace già da Madre Teresa di Calcutta e da Giovanni Paolo II.E’ un uomo semplice che insegna che i sogni, con l’impegno e la perseveranza, si possono realizzare. Un uomo “ordinario” che con la gratuità ed il servizio ha fatto cose straordinarie.All’incontro parteciperà anche Mimmo Martino dei Mattanza, splendido testimone dell’amore per il Sud tramite versi e musica popolare.Dopo l’incontro seguirà una cena al ristorante L’Accademia a Lazzaro per ribadire il sostegno a Filippo Cogliandro, noto chef che ha denunciato il racket e per condividere un momento di festa, pur continuando nello scambio di pensieri e conoscenza reciproca.La serata sarà allietata dai maestri Fulvio Puccinelli e Pino Puntorieri, musicisti con doti di eccellenza, capaci di una mirabile sintesi tra la formazione classica del violino e la straordinaria duttilità del pianoforte.