Gioia Tauro celebra l’eccellenza con il ballerino Giuseppe Giofrè

Oltre 300 partecipanti all’evento promosso dall’Amministrazione Comunale con il ballerino di fama internazionale, sui palchi di tutto il mondo con star del calibro di Jennifer Lopez

giofre

Grande successo per l’evento “Eccellenze Gioiesi”, tenutosi ieri sera a Gioia Tauro e promosso con entusiasmo dall’Amministrazione Comunale. La città ha accolto con calore oltre 300 partecipanti in una serata articolata in due momenti distinti ma profondamente connessi da un unico filo conduttore: la valorizzazione del talento e la promozione culturale come leva di crescita e ispirazione per le nuove generazioni.

L’iniziativa ha avuto inizio presso il Museo Archeologico Mètauros, dove si è svolta la cerimonia di premiazione dedicata all’“eccellenza gioiese” Giuseppe Giofrè, ballerino di fama internazionale originario di Gioia Tauro. Un momento ricco di emozione, in cui il talento, l’impegno e la carriera straordinaria dell’artista sono stati celebrati dalla sua comunità d’origine.

Accanto a lui, le scuole di danza del territorio hanno avuto l’opportunità di partecipare a un momento di confronto pedagogico altamente formativo. Giuseppe Giofrè ha condiviso con giovani danzatori e insegnanti riflessioni, esperienze e consigli preziosi, contribuendo alla loro crescita personale e professionale.

A seguire, in Largo Barone, si è tenuto il tanto atteso Meet & Greet con i fan: un’occasione di incontro diretto con l’artista, durante la quale sono stati firmati libri, scattate foto e distribuiti autografi, in un clima di gioia e partecipazione collettiva.

Oltre 300 partecipanti hanno animato non solo i luoghi culturali della città, ma anche le attività commerciali di ristoro e le strutture ricettive locali, generando un significativo indotto. L’evento ha infatti richiamato pubblico proveniente da tutta la Calabria, dalla Puglia, dalla Sicilia e persino dall’Australia, segno del forte legame affettivo e professionale che Giuseppe Giofrè continua a mantenere con la sua terra natale e della rilevanza internazionale dell’iniziativa.

giofre

L’evento, fortemente voluto dal Sindaco Simona Scarcella, è stato curato nei dettagli dall’Assessore alla Cultura Domenica Speranza, che ha sottolineato l’importanza di queste iniziative nel panorama culturale locale:

«Quando la cultura si fa esperienza pedagogica, diventa uno strumento potentissimo nelle mani delle nuove generazioni. Investire in eventi come questo significa credere nel talento dei nostri giovani e offrire loro occasioni concrete di crescita e ispirazione», ha dichiarato l’assessore.

L’Amministrazione Comunale ribadisce il proprio impegno a promuovere la cultura come motore di sviluppo sociale, educativo e umano, e ringrazia tutti coloro che hanno partecipato e collaborato alla riuscita dell’evento.