Il mito a due ruote compie 70 anni. Auguri Vespa!


di Alessandro Sica – Il suo viaggio è iniziato 70 anni fa, il 23 aprile 1946, e da allora, la Vespa non si è più fermata. Nell’immaginario collettivo è lo scooter italiano per eccellenza, merito anche dei molti registi nostrani e internazionali che gli hanno affidato il ruolo di ‘attore non protagonista’.
Da Gregory Peck e Audrey Hepburn, da Marcello Mastroianni a Virna Lisi, generazioni di attori hanno girato scene cult del cinema in sella a quello che è sicuramente uno dei motocicli piu’ famoso al mondo. In quel 23 aprile dell’immediato dopoguerra, la Piaggio depositava il brevetto di un nuovo scooter progettato dall’ingegnere aeronautico Corradino D’Ascanio.
L’idea del progettista è semplice: “creare un motociclo a scocca portante, idoneo all’uso di tutti i giorni e abbordabile per tutti”.
Compagna inseparabile delle prime gite fuori porta nel primo dopoguerra, oggi lo scooter ‘ambasciatore’ dell’Italia nel mondo è simbolo di stile e libertà. C’è anche chi in sella alla Vespa ha tentato l’impossibile, a iniziare dal “giro del mondo in 79 giorni” compiuto nel 1962 dagli studenti spagnoli Antonio Veciana e Santiago Guillén.
Una settantenne sempre grintosa la Vespa, di modelli entrati nella storia per la loro longevità ce ne sono certo altri, ma nessuno ha mai spento un numero così elevato di candeline.
Vero e proprio oggetto del desiderio con «la popolarità della bici e l’eleganza e la comodità dell’automobile», ma a un prezzo accessibile a “quasi” tutti.
Il successo per la due ruote più amata nel mondo non si è mai fermato, alimentato da campagne pubblicitarie allegre e pop, destinate anche ai teenager, che a cavallo della due ruote made in Italy scoprono una nuova libertà.
Un boom di appassionati cementato anche dai numerosi Vespa Club, inventati dallo stesso Piaggio, che oggi contano oltre 60 mila iscritti, globetrotter sempre più numerosi e affezionati ai molti modelli, versioni e varianti, oltre 150, che la casa di Pontedera ha messo in cantiere in questi 7 decenni.
Per festeggiare l’importante compleanno dello scooter targato Piaggio, sono in programma eventi e mostre da 22 aprile al 4 giugno che culmineranno nel raduno internazionale organizzato dal Vespa Club di Pontedera. Buon compleanno Vespa!