di Fabiana Tripodi –
La Pixar Animation Studios quest’anno porta nelle sale un laboratorio sulle emozioni. Proprio così : un film animato che insegna le basi della metacognizione!
E’ dimostrato che molti disturbi, specialmente l’ansia, siano legati alla limitata conoscenza tra la relazione che intercorre tra emozione ed azione.
Inside Out, grazie a dei simpatici personaggi, che vestono il ruolo di gioia, tristezza, rabbia, paura e disgusto, spiegano in modo molto semplice i processi che stanno dietro ai propri comportamenti.
Questo è un vero e proprio esperimento.
Sembra sempre più evidente il bisogno di preparare i bambini, fin da piccoli, non solo ad un sapere di tipo scolastico, ma ad una vera e propria educazione alla sensibilità e al proprio sentire. Prepararli insomma alla vita, auspicando ad uno sviluppo maggiormente sano anche dal punto di vista psicologico.
Sarebbe importante portare questi lavori divertenti ma anche emozionati ed educativi all’interno di scuole, in quanto molte ricerche dimostrano che ciò influirebbe positivamente sul riconoscimento, non solo delle emozioni, ma anche del loro correlato fisiologico, insomma ad una migliore comprensione del proprio funzionamento mentale e fisico ma anche e soprattutto altrui.
Un messaggio importante, lanciato da questo film d’animazione, è che tutti i tipi di emozioni sono importanti ed è quindi utile provare, ad esempio, gioia ma anche tristezza, perché ognuna di esse riveste una fondamentale funzione nella vita di tutti noi.
L’auspicio è che ci siano progetti di questo tipo sempre più spesso e che vengano utilizzati sia nei contesti educativi, in quanto apprezzabili dai bambini, ma anche in famiglia perché piacevoli e significativi anche per gli adulti.
Inside Out è ancora presente a Reggio Calabria nelle sale: alla Nuova Pergola in 2D e al Multisala in 3D alle 17:00 19:15 21:30.
