LFA Reggio: il DG Ballarino sul futuro di Trocini e dei due direttori Bonanno e Pellegrino

"La critica costruttiva è utile e fa bene, ma quella a prescindere no. Ringrazio i tifosi che comunque continuano a starci vicino"

Reggina Lfa Reggio Trocini (3)

Tutti dobbiamo dare tutto, dalla società fino al mister, lo staff tecnico e ovviamente la squadra. Dobbiamo entrare nei play off e vincerli, se poi non ci riusciremo pazienza, ma quello deve essere il nostro obiettivo. Poi ci siederemo con i due direttori e l’allenatore, se le nostre strade collimeranno, quindi tra la società e il gruppo di lavoro, bene, altrimenti se c’è qualcosa che per noi non quadra, faremo le nostre valutazioni. Sappiamo che all’interno del nostro organico ci sono delle carenze, ma anche delle qualità“. Così il Dg Ballarino nel suo intervento a radio Febea.

Oggi stiamo avendo delle conferme in un senso e nell’altro, su ciò che manca lo sappiamo, la squadra va potenziata non solo numericamente ma anche in alcuni reparti sotto l’aspetto tecnico, con gente mentalizzata per vincere il campionato. Le competenze non stanno sulla scelta dei dieci, sui mille si. La differenza fra ciò che era la serie D di tre anni fa e quella di ora, è rappresentata dalla parte contrattuale. Il giocatore che viene da te, arriva con un contratto depositato sul quale si devono pagare le tasse, non più come si faceva una volta. E allora nel corso del mercato di riparazione non aveva senso prendere giocatori solo per zavorrare la società, servivano quelli utili per fare la differenza e non ne abbiamo visti tanti.

Ringrazio i tifosi che comunque continuano a starci vicino, la città che mostra affettuosità e me ne accorgo quando passeggio per le vie di Reggio, vi chiedo di starci vicino. I campionati non si vincono da soli, ma solo se si cammina tutti insieme. Questo non vuol dire che mi devono dare ragione, perchè la critica costruttiva è utile e fa bene, ma quella a prescindere no“.

Leggi anche