Cinema e clima: produttrice reggina vola a New York con MELT

La produttrice reggina Martina Russo e la sceneggiatrice inglese Jessica Riches selezionate per presentare il film MELT al Climate Film Festival durante la Climate Week di New York

marta russo

La produttrice Martina Russo di Reggio Calabria, CEO della casa di produzione UNLEYEK con base a Londra, e la sceneggiatrice Jessica Riches sono state ufficialmente selezionate per presentare il loro progetto di lungometraggio MELT al Carbon Copy Pitch Competition, parte della prima edizione del Climate Film Festival NYC, che si terrà durante la Climate Week il 20 settembre 2025.

MELT è un film audace e di grande attualità che esplora le intersezioni tra cambiamento climatico, resilienza umana e responsabilità collettiva. La storia segue una famiglia britannica disfunzionale che diventa lo specchio dell’umanità di fronte al collasso climatico.

Al centro c’è la figlia più giovane, chiamata a decidere se condurre il mondo verso l’illusione o la redenzione. Attraverso una narrazione potente intrecciata a temi ambientali urgenti, il film mira a stimolare il dialogo e ispirare azioni concrete su una delle sfide più grandi del nostro tempo.

Il Carbon Copy Pitch Competition metterà in luce progetti visionari che affrontano le questioni climatiche attraverso il cinema. I concorrenti presenteranno i loro film a una giuria di esperti, e il vincitore finale sarà scelto da Incredible Jewelry, partner ufficiale della competizione. Questa collaborazione sottolinea l’importanza delle industrie creative e della leadership imprenditoriale nel promuovere l’azione climatica.

Mini Bio – Martina Russo
Martina Russo, nata a Reggio Calabria, ha lasciato la sua terra a soli 18 anni per inseguire i propri sogni nel mondo del cinema. Oggi è una produttrice affermata a livello internazionale, a capo di UNLEYEK, società con sede a Londra che promuove storie innovative e inclusive. I suoi film sono stati presentati in oltre 200 festival internazionali, e nel 2025 MELT ha già avuto una prima vetrina con investitori durante il Festival di Cannes dove Martina si trovava per annunciare il vincitore del fondo di 10.000 euro da lei creato e finanziato.

Dichiarazione di Martina Russo, CEO di UNLEYEK:

“Crediamo che lo storytelling sia uno degli strumenti più potenti per trasformare la consapevolezza in azione. MELT non è solo un film: è un invito a reimmaginare il nostro futuro. Partecipare alla Climate Week NYC è un’opportunità straordinaria per condividere questa visione con un pubblico di investitori e stakeholder internazionali.”

Dichiarazione di Jessica Riches, sceneggiatrice:

MELT fonde storie umane con la portata della realtà climatica. Speriamo che il pubblico esca ispirato, messo alla prova e più connesso a ciò che è davvero in gioco.”

marta russo