Reggio, il GOM replica a Muraca: ‘Accuse strumentali. Mobilità e concorsi hanno regole diverse’
"Come già precisato in risposta al segretario territoriale del Nursind, l’Azienda ha agito nel pieno rispetto delle disposizioni normative" la nota dell'azienda ospedaliera
21 Agosto 2025 - 14:36 | Comunicato Stampa

Con riferimento all’articolo pubblicato in data odierna su questa Testata, dal titolo “Mobilità al Gom di Reggio, Muraca: «Una procedura opaca che offende la trasparenza»”, l’Azienda intende precisare quanto segue.
Differenza tra concorsi pubblici e mobilità
Il quadro normativo che disciplina i concorsi pubblici e la mobilità dei dipendenti nel settore della sanità presenta differenze sostanziali, che incidono direttamente sulle modalità di pubblicazione dei bandi.
- I concorsi pubblici (come i due tecnici di fisiopatologia cardiocircolatoria, i due dirigenti medici di urologia e i sette tecnici sanitari di radiologia medica citati nell’articolo) hanno come finalità l’assunzione di personale esterno all’amministrazione.
Essi sono regolati da una normativa rigorosa che prevede la pubblicazione dei bandi non solo sui siti istituzionali, ma anche sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e sul Bollettino Ufficiale della Regione. - La mobilità tra enti, sia volontaria che d’ufficio (come i sei collaboratori amministrativi citati), è invece un trasferimento di personale già contrattualizzato all’interno del sistema pubblico.
Non si tratta di nuove assunzioni e le norme (art. 30 del D.Lgs. 165/2001) richiedono esclusivamente la pubblicazione sul sito istituzionale dell’ente per almeno 30 giorni.
Rispetto delle norme e trasparenza
Come già precisato in risposta al segretario territoriale del Nursind, l’Azienda ha agito nel pieno rispetto delle disposizioni normative.
Tutti gli avvisi di mobilità sono stati indetti con le stesse modalità di pubblicazione sul sito ufficiale, come consultabile nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi e Concorsi”.
L’unica eccezione riguarda un recente avviso di mobilità per dirigenti medici di anatomia patologica, pubblicato anche sulla Gazzetta Ufficiale per la nota carenza di tali specialisti a livello nazionale.
Attacco definito “strumentale”
L’Azienda ribadisce che ha sempre operato con coerenza e trasparenza.
Nessuna obiezione era mai stata sollevata dal Nursind per le precedenti procedure di mobilità indette con la stessa modalità.
«È inconcepibile che un’organizzazione sindacale con una conoscenza approfondita delle normative del pubblico impiego possa disconoscere la differenza tra concorsi e mobilità. Si tratta di un tentativo di confondere il lettore e generare dubbi sulla correttezza dell’operato. L’attacco, pertanto, non può che essere di natura strumentale».