Paesaggi d’Istanti: Scopo del concorso fotografico la realizzazione di un repertorio iconografico dell’Area Grecanica.
23 Aprile 2014 - 13:38 | di Redazione

Sarà dedicata ad Osvaldo Pieroni, sociologo e ambientalista recentemente scomparso, la terza edizione del Concorso fotografico nazionale Paesaggi d’Istanti indetta dall’Associazione Pro-Pentedattilo ONLUS, in collaborazione con Agenzia dei Borghi Solidali, Parco Ecolandia, Cine Foto Club Vanni Andreoni di Reggio Calabria e Calabria Sconosciuta e con il patrocinio di Italia Nostra.Scopo del concorso a premi, aperto a tutti i fotoamatori e fotografi residenti in Italia e che abbiano compiuto il 18° anno di età, quello di realizzare un repertorio iconografico dell’Area Grecanica, generare e rafforzare sensibilità per la riappropriazione dei luoghi, secondo nuovi modelli culturali di fruizione. Ed ecco che beni architettonici, paesaggistici e demo-etno-antropologici ma, anche le aree degradate, le criticità presenti e gli episodi di valorizzazione sostenibile diventano, per il terzo anno consecutivo protagonisti.Tre le sezioni:Sezione Paesaggio GrecanicoLe foto inviate devono riguardare le seguenti tematiche divise in tre categorie:a. paesaggio, luoghi, borghi;b. paesaggi di vita: ritratti, volti e mestieri tradizionali;c. paesaggi sfigurati, degrado, abusi edilizi, ecc.Saranno prese in considerazioni solo le immagini che riguarderanno i comuni di Bova, Bova Marina, Brancaleone, Palizzi, Motta San Giovanni, Condofuri, Staiti, Africo e, più in particolare,Melito di Porto Salvo, Bagaladi, Montebello Ionico, San Lorenzo, Roccaforte del Greco, Roghudi.Sezione Zanotti BiancoCon il patrocinio di Italia Nostra, la sezione è dedicata alla vita e alle opere di Umberto Zanotti Bianco, ambientalista, archeologo, filantropo, antifascista, educatore e politico italiano (1889-1963), del quale ricorre quest’anno il cinquantesimo della morte. Le fotografie dovranno riguardare luoghi e opere che riportano un segno dell’impegno di Umberto Zanotti Bianco.Sezione PortfolioUna sezione dedicata agli autori che intendano esprimere sinteticamente una propria idea con un progetto fotografico, tale da costituire un racconto fotografico a tema libero, che rappresenti il territorio dell’Area Grecanica. Sono ammessi portfolio composti da un numero di immagini compreso tra dieci e quindici.La giuria del concorso sarà così composta:Filippo Romano, presidente di giuria, fotografo (www.filipporomano.net)Vincenzo Antonino BFI, Presidente del Cine Foto Club Vanni Andreoni BFI di Reggio CalabriaDaniela Sidari BFI, docente FIAF e collaboratore di FOTOITGiacomo Falcone, delegato FIAF per la provincia di Reggio CalabriaBarbara Millucci, fotografa e giornalista del Corriere della SeraDemetrio Filocamo, fotografoFabio Orlando, vincitore delle edizioni 2012 e 2013 del concorso Paesaggi D’IstantiAngela Martino, Italia Nostra Sezione Reggio CalabriaTermine di presentazione delle opere: 7 Giugno 2014Riunione della Giuria: 9 Giugno 2014Comunicazione dei risultati: 9 Giugno 2014Premiazione e inaugurazione mostra: 12 Giugno 2014Periodo espositivo della mostra: dal 12 Giungo al 14 Settembre 2014