Pennellate di Comunità: a Reggio i quartieri diventano tele a cielo aperto. 5 premi in palio
L'invito di don Giovanni Gattuso: "Un modo per contemplare i luoghi con occhi nuovi per riscoprire ciò che spesso diamo per scontato"
22 Agosto 2025 - 08:49 | Comunicato Stampa

L’arte scende in strada e si fonde con i paesaggi e la vita dei borghi reggini: domenica 7 settembre 2025 si terrà “Pennellate di Comunità”, il concorso di pittura estemporanea che animerà Cataforio, San Salvatore, Mosorrofa, Cannavò e Riparo di Cannavò, trasformandoli in luoghi di bellezza condivisa e creatività diffusa.
L’iniziativa rientra nel progetto “R-ESTATE NEI BORGHI: Scene, suoni e sapori”, promosso da APE Reggina APS ASD sotto la presidenza di Don Giovanni Gattuso, parroco della Parrocchia San Nicola di Bari e Santa Maria della Neve, in collaborazione con CHORUS CRISTI, Associazione Attivamente, Pro Loco San Salvatore, la Parrocchia San Nicola di Bari e Santa Maria della Neve di Prumo-Riparo-Cannavò, l’Oratorio Sant’Agata e con il cofinanziamento del Comune di Reggio Calabria (CUP H39G24000790001).
La responsabile del progetto è Mattia Angela Branca.
Il pensiero di Don Giovanni Gattuso
«Pennellate di Comunità nasce dal desiderio di restituire centralità e vita ai nostri borghi, attraverso l’arte e la bellezza. La pittura estemporanea è un modo per contemplare i luoghi con occhi nuovi, per riscoprire ciò che spesso diamo per scontato. Come parroco della comunità di San Nicola di Bari e Santa Maria della Neve, sono felice di vedere la nostra terra diventare tela viva e condivisa, dove ogni colore racconta un legame, una memoria, una speranza».
Dettagli del concorso
Chi può partecipare
- Aperto a tutti i maggiorenni, italiani e stranieri.
- Nessuna distinzione tra artisti professionisti e amatori.
- Ogni partecipante sarà assegnato tramite sorteggio a uno dei borghi coinvolti e dovrà realizzare una sola opera pittorica (min. 50×70 cm) con tecnica libera.
- È consentito solo un fondo monocromatico; non ammessi bozzetti o disegni preesistenti.
Preiscrizione e registrazione
- Preiscrizione online entro il 5 settembre 2025 ? Modulo di preiscrizione.
- Registrazione ufficiale: 7 settembre, 8:00 – 9:30, presso la Parrocchia Santa Maria della Neve – Riparo di Cannavò (RC).
Consegna delle opere
- Le opere dovranno essere consegnate entro le 18:00 presso CRIC San Nicola a Cannavò, senza cornice ma con cavalletto, titolo e generalità scritte sul retro.
Premi in palio
Una commissione di esperti, comunicata il giorno stesso, valuterà i lavori.
Premiazione prevista alle ore 19:30 del 7 settembre.
- 1° premio: € 300
- 2° premio: € 250
- 3° premio: € 200
- 4° premio: € 150
- 5° premio: € 100
A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Le opere entreranno a far parte del patrimonio artistico di APE Reggina per attività di promozione e solidarietà.

Ospitalità e logistica
- Il pranzo a sacco sarà offerto dagli organizzatori con il contributo delle associazioni partner.
- Ogni artista dovrà provvedere personalmente a materiali e attrezzature.
- In caso di maltempo l’organizzazione si riserva il diritto di modificare o rinviare l’evento.
Un invito aperto a tutti
“Pennellate di Comunità” è più di un concorso: è un’occasione per riscoprire i borghi reggini attraverso l’arte, che diventa strumento di unione, memoria e rigenerazione. Un invito rivolto a tutti, anche ad artisti provenienti dall’estero, per vivere una giornata di bellezza e condivisione.
asdapereggina@gmail.com
3716977747
Modulo iscrizione