Piccano, non peccano. Il nuovo slogan del primo Gay Pride Made in Calabria.


di Maria Carmela Di Marte – In attesa del grande evento che si terra’ a Reggio Calabria il 16 luglio, organizzato dai comitati Arcigay di Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria, la Calabria è già pronta a dare un contributo visivo e tangibile a quella che oltre ad essere una manifestazione a favore dei diritti della comunità gay e’ anche e soprattutto l’occasione per sostenere l’inaccettabilità dell’omofobia.A tal proposito, tra i vari social network e’ iniziata la campagna pubblicitaria per sostenere l’evento al quale possono e sono tenuti a prendere parte tutti i calabresi, perché l’uguaglianza dei diritti e’ una tematica che riguarda tutti, nessuno escluso. Ognuno può inviare una propria foto alla pagina Facebook “Calabria Pride 2014” e comparire così nella raccolta fotografica del Calabria Pride, oltre che seguire l’ashtag ufficiale #calabriapride2014#.Sono in vendita inoltre gadget ufficiali come magliette, portachiavi e portabadge firmati con lo slogan ufficiale dell’evento “Piccano, non peccano”, disponibili momentaneamente presso i comitati di Cosenza e Reggio Calabria, che permettono di dare un contributo concreto per finanziare l’evento. Per avere informazioni sull’evento collegatevi al sito www.calabriapride.comTwitter @CalabriaPride E-mail  calabriapride@gmail.comPer partecipare alla campagna pubblicitaria e alla raccolta fotografica del Calabria Pride, collegatevi alla pagina Facebook “Calabria Pride 2014”.Nell’attesa di seguire la parata del 19, siamo tutti invitati a metterci la faccia e a dire che anche noi sosteniamo con fermezza l’uguaglianza dei diritti e la possibilità di amarsi in piena libertà, senza vincoli o pregiudizi. Aderisci anche tu alla campagna pubblicitaria e dici anche tu: #iocisono#gaypridecalabria2014#

logo community