Reggina: a chi si affiderà Trocini per rialzare la testa? Le due strade
Da questo momento tutti i calciatori sanno che ogni partita è decisiva. Per loro le responsabilità aumentano
15 Ottobre 2025 - 09:59 | Redazione

Dopo la sconfitta nel derby contro il Messina (la terza dopo sole sette giornate), la società della Reggina ha deciso di confermare la fiducia a mister Trocini. Una scelta che, pur lasciando intendere una continuità nel progetto tecnico, pone nuove e più pesanti responsabilità su tutta la squadra. La decisione di proseguire con l’allenatore sembra arrivare in seguito al supporto espresso dai giocatori, che, probabilmente, hanno assunto buona parte delle colpe riguardo l’avvio di stagione deludente.
Ma questa fiducia è possibile non sia illimitata quanto invece legata a rendimento e risultati, è consuetudine per ogni allenatore e non riguarda ovviamente il solo Trocini. Un altro punto di discussione riguarda l’assetto tattico, la gestione della rosa, le scelte. Nella passata stagione, dopo la sconfitta con il Siracusa il tecnico si era affidato solo a una parte del gruppo spingendo al massimo fino alla fine e quindi sorge spontanea la domanda: verrà adoperato anche in questa fase delicata del campionato lo stesso metodo, oppure la condivisione sulla prosecuzione del progetto tecnico è stata totale e quindi ogni componente si metterà a disposizione delle scelte che opererà l’allenatore? Lo scopriremo strada facendo.
Un altro problema evidente riguarda il rendimento di alcuni Over e i continui esperimenti sulla corsia di destra della difesa. Con giocatori come Lanzillotta, Palumbo, Girasole Rosario e l’ultimo, Gatto, un mancino che ha giocato fuori ruolo, non si è ancora trovata la giusta stabilità. Esperimenti che finora non hanno prodotto i risultati sperati. In aggiunta, la risoluzione consensuale con Di Venosa, consiglierebbe la ricerca di un nuovo profilo affidabile per il ruolo.
La prossima sfida, domenica contro la Vigor Lamezia, si presenta come un crocevia fondamentale. La squadra avversaria, reduce dal cambio di allenatore, potrebbe reagire con maggiore vigore, ma la Reggina deve affrontare questa prova con la giusta determinazione. Sarà fondamentale non solo giocare con intensità, ma anche vincere.
La fiducia c’è, ma ora tocca a tutti dimostrare che la Reggina ha le carte in regola per risollevarsi. Il cammino è lungo e ogni partita è una sfida cruciale per il futuro della stagione.