Meeting di gastroenterologia, Falcomatà: ‘In risalto le nostre eccellenze mediche’
Il sindaco al convegno "Digestive diseases": "Formazione elemento di garanzia e sicurezza per i cittadini
09 Ottobre 2025 - 14:30 | Comunicato Stampa

Il sindaco Giuseppe Falcomatà ha aperto i lavori del convegno medico Rhegion Digestive Diseases: the present and the future, portando i saluti della Città Metropolitana di Reggio Calabria ai professionisti riuniti nei saloni della Fortezza di Santa Trada a Cannitello.
«Siamo felici – ha detto – di patrocinare un evento dal grande valore scientifico che offre un’occasione di riflessione, approfondimento e formazione rispetto a patologie che hanno un forte impatto sulla sanità pubblica, tra le principali cause di ricovero ospedaliero».
Il valore scientifico del convegno e l’importanza della prevenzione
Nel ringraziare Filippo Bova, direttore dell’UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva dell’Azienda ospedaliera Bianchi Melacrino Morelli di Reggio Calabria e organizzatore dell’evento insieme a Carmelo Luigiano, il sindaco ha sottolineato il ruolo fondamentale della prevenzione per evitare conseguenze peggiori in chi soffre di disturbi dell’apparato digerente.
«Oltre a questo – ha proseguito – continuare a specializzarsi, rinnovarsi e crescere nella professione è, senza dubbio, motivo di maggiori garanzie e sicurezze per i cittadini. Interessante, infatti, appare il focus incentrato sulle nuove metodiche diagnostiche e terapeutiche in endoscopia digestiva, così come sulle tecniche di chirurgia mininvasiva e robotica».
Falcomatà: “Un’occasione di crescita per il territorio”
«Ritengo – ha concluso Giuseppe Falcomatà – che questo importante meeting sia anche un’occasione di crescita per il nostro territorio perché mette in luce qualità e competenze che esistono e combattono, giornalmente, nel campo minato della sanità disastrata della nostra Regione.
Ad ogni modo, infine, avere nella nostra città metropolitana la presenza di illustri professionisti nel campo medico e scientifico può certamente contribuire a far conoscere meglio la nostra città, le sue eccellenze e le sue bellezze».