157° anni della Capitaneria, il comandante Sciarrone: ‘Nel 2021 salvate 22 mila persone’

"In tutto il 2021 abbiamo salvato oltre 22.000 persone e 7.000 sono stati assistiti in mare", le parole del comandante Sciarrone

Guardia Costiera

Una cerimonia breve ma intensa.

Questa mattina, presso la sede della Direzione Marittima di Reggio Calabria, gli uomini del Corpo delle Capitanerie di Porto hanno festeggiato il 157° anno di vita della prestigiosa realtà, alla presenza delle massime autorità civili e militari.

Al termine della celebrazione, il comandante Capitano di Vascello Giuseppe Sciarrone, ha commentato orgogliosamente il lavoro dei suoi uomini:

“Intendo ringraziare tutte le autorità che oggi sono qui intervenute. La Guardia Costiera ha sempre lavorato in sinergia con tutte le forze di polizia ed in particolare con la Polizia Stradale e sotto la guida della Procura della Repubblica e dei Carabinieri. Ringrazio inoltre tutte le Prefetture del territorio per il sostegno dato in questi anni”.

Centocinquantasette anni di storia delle Capitanerie di Porto durante i quali i militari hanno sempre svolto un’attività continua e costante al servizio della collettività e del proprio Paese.

“Il personale è la risorsa più importante del nostro Corpo – spiega il comandante Sciarrone – Alle nostre spalle vedete tanti mezzi ma l’elemento persona risulta quello fondamentale. In tutto il 2021 abbiamo salvato oltre 22.000 persone e 7.000 sono stati assistiti in mare. Da parte nostra l’attenzione alle persone è alla base del nostro lavoro”.