‘Dalla violenza alla rinascita’: associazioni reggine in piazza per sensibilizzare sulla violenza di genere
Obiettivo costruire una cultura fondata sul rispetto, la consapevolezza, la prevenzione e il sostegno alle vittime
19 Novembre 2025 - 15:08 | Comunicato Stampa

In occasione della Giornata Internazionale della Violenza contro le Donne, una sinergia di associazioni presenti nel territorio reggino, tra cui ReggioCresce, Terra Mia, Lo Sportello di ascolto Noi4YouRc&Provincia, ConfapiD, Lions Club RC Rhegion, Lions Club RC Castello Aragonese, Lions Club Città del Mediterraneo, Lions Club VSG, e Fata Morgana La Nuova Verdi, con il patrocinio gratuito del Comune di Reggio Calabria, promuove l’evento pubblico “Dalla violenza alla rinascita”.
L’evento si terrà domenica 23 novembre 2025 alle ore 17:30 in Piazza Italia.
Obiettivi e programma dell’iniziativa
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza di genere e di promuovere l’importanza dell’impegno istituzionale e civico nella prevenzione, per costruire una cultura fondata sul rispetto, la consapevolezza, la prevenzione e il sostegno alle vittime.
Il programma della giornata prevede:
- Esposizione di un’opera dell’artista Giuseppe Gattuso, dedicata al tema della rinascita femminile.
- Dimostrazione di tecniche di difesa personale, a cura della scuola FDKM Police Combat System di Reggio Calabria, accessibile a uomini e donne, studiato per insegnare tecniche di autodifesa quotidiana che possano diventare alleati in caso di emergenza.
- Interventi musicali con i canti eseguiti da Giovanna Montoli.
- Performance di danza a cura della Jazz Ballet School, diretta da Augusta Ricciardi.
Un impegno collettivo contro la violenza di genere
La città di Reggio Calabria invita tutta la comunità a partecipare a questo momento di riflessione e condivisione, per ribadire che la lotta alla violenza sulle donne rappresenta un dovere condiviso, che richiede unità, sensibilizzazione e la costante presenza delle istituzioni e della società civile. È un impegno collettivo, quotidiano.
