Reggio ha il suo Psc dopo decenni di attesa. L'assessore Malara: "Passo decisivo"

"E' un punto di partenza ma di valenza fondamentale" evidenzia Malara. Novità positive anche per il Piano Spiaggia, pronto in Conferenza dei servizi

Reggio Calabria ha finalmente il suo Piano Strutturale Comunale. Con Deliberazione n. 101 del 30/12/2023 il Consiglio Comunale di Reggio Calabria ha approvato, ai sensi dell’art. 27 della L.R. n. 19/2002 e s.m.i., con 9 emendamenti, la proposta n. 117 del 15.12.2022, avente ad oggetto l’approvazione del Piano Strutturale Comunale.

Il documento è stato pubblicato sul BURC n. 94 del 8 maggio 2024, arriva così la parola fine dopo il parere definitivo unificato del tavolo tecnico della Regione Calabria e il parere motivato ad esito della procedura di Vas e di valutazione di incidenza.

Approvato prima in consiglio comunale il 31 dicembre 2023) il Psc aveva visto successivamente il parere negativo della Soprintendenza reggina e dalla stessa Città Metropolitana.

Il Piano strutturale comunale di Reggio Calabria non rispettava e non tutelava le regole imposte dalla Soprintendenza, gli uffici tecnici della Metro City inoltre avevano espresso parere negativo su due emendamenti del Psc volti a rendere meno articolate le procedure permessuali del Piano.

Il rischio era quello di avere uno stop totale del settore, pericolo scongiurato alla luce della recente e definitiva approvazione.

Ai microfoni di CityNow, la soddisfazione dell’assessore comunale alla “città sostenibile e accessibile” Paolo Malara.

“Grazie al lavoro degli anni precedenti si è finalmente completato l’iter, che consente di mandare in pensione il Piano Regolatore. È un punto di partenza, non di arrivo, perché la pianificazione si fa ogni giorno ma intanto si apre uno scenario nuovo per la trasformazione della città.

È decisivo avere un piano approvato perchè ci consente di lavorare per una nuova mobilità e nuovi progetti urbani, mettendo a sistema una serie di interventi che offriranno nuove opportunità rispetto al passato”, evidenzia Malara.

L’assessore comunale si sofferma inoltre sulla querelle, risolta positivamente, con la Soprintendenza.

“È stato importante il rapporto istituzionale tra i due enti, con l’attività svolta dal sindaco Falcomatà che ha permesso di evitare scontri. Si può adesso avviare una nuova relazione che può essere feconda per il bene della città.

Si è aperta una fase di confronto nel rispetto dei ruoli istituzionali, è un fatto importante alla luce di scontri che rischiavano di bloccare tutto. Ci tengo a sottolineare la bontà del lavoro degli uffici comunali, una intensa attività che ci sta consentendo di raggiungere obiettivi importanti”, conclude Malara.

L’assessore comunale infine aggiorna positivamente anche in relazione al Piano Spiaggia, con la conferenza dei servizi prevista per l’11 giugno. “Siamo ormai alle battute finali, questione di settimane”, ha assicurato.

Paolo Malara Assessore (3)
L’assessore comunale Paolo Malara