Reggio, la stazione Lido cambia volto…e nome: ecco come sarà

Uno dei principali scali ferroviari della città sarà oggetto di intervento da parte delle Ferrovie dello Stato. L'area verrà abbellita con tanto di teche in vetro

Lavori Stazione Lido

La stazione Lido di Reggio Calabria verrà riqualificata e resa più funzionale.

Grazie ad un intervento, ricadente nel piano del PNRR di RFI Gruppo Ferrovie dello Stato la centralissima stazione Lido sarò oggetto di un intervento di rifunzionalizzazione dell’intero complesso ferroviario.

La struttura cambierà non solo il proprio look, ma anche il nome.

Non più solo ‘Stazione – Lido‘ ma ‘Stazione Lido – Museo‘.

I lavori, eseguiti dall’impresa ‘Omnia Servitia Srl‘ sono iniziati lunedì 13 marzo.

Stazione Lido Museo 1

Il progetto prevede la demolizione delle aiuole ed il ripristino della pavimentazione esistente con il successivo posizionamento dei nuovi arredi e il rifacimento degli intonaci.

Leggi anche

“Si tratta della prima fase d’intervento del restyling – afferma soddisfatto l’assessore Mimmetto Battaglia – Siamo soddisfatti per l’inizio dei lavori coordinati da RFI. Ci sarà anche un cambio di denominazione conservando il vecchio nome ed integrando la dicitura con la parola ‘Museo'”.

Stazione Lido Museo 2

Tra le novità di intervento previste, la realizzazione di alcune teche con all’interno reperti provenienti dal Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.

“Con RFI stiamo lavorando anche su altre tre stazioni. Saranno oggetto di intervento di riqualificazione S. Leo, Bocale e Lazzaro. Prenderà così forma la famosa Metropolitana di superficie che trova il suo finanziamento con i fondi regionali. L’obiettivo è potenziare la la struttura ferroviaria del territorio per decongestionare il traffico permettendo spostamenti più rapidi”.