Turismo gastronomico a Sant’Alessio in Aspromonte: 30 mila visitatori in 16 mesi

Col progetto "Feel Aspromonte" la cooperazione tra Comune, Città Metropolitana, Regione e cittadini porta oltre 30 mila visitatori in un borgo di 300 abitanti

sant'alessio aspromonte turismo

Il marketing territoriale di Sant’Alessio in Aspromonte, “Feel Aspromonte” si diffonde velocemente e si propone, con dati di fatto, come “vitale” per il tessuto economico e commerciale del paese.

In 16 mesi di amministrazione, guidata dal carismatico sindaco Franco Marra, sono confluiti oltre 30 mila visitatori in un paese con poco più di 300 residenti. Questo risultato è frutto della cooperazione di tutte le donne e gli uomini del paese, dei commercianti, dell’associazionismo, della Cooperativa di Comunità e dalla visione dell’amministrazione e del consiglio comunale.

Importante è stato il valore aggiunto della Regione Calabria nel progetto “Feel Aspromonte”, della Città Metropolitana di Reggio Calabria e del Galbatir che non hanno mai fatto mancare la loro vicinanza e il loro contributo anche nell’ultimo evento della sagra “Sapori d’autunno”, con il finanziamento di un gruppo folk di rilevanza interregionale da parte della Metro City.

Leggi anche

Il turismo gastronomico rappresenta un punto di forza per la rivitalizzazione dei piccoli Comuni il quale, coniugato con la qualità dei servizi offerti e con la qualità della vita in generale attestata dal rilevante numero di persone centenarie, possono costituire la chiave di volta per il ripopolamento e, ancora prima, per il benessere e la felicità di ciascun abitante.