Scuola di Catona: avviata la procedura per l’intervento di riqualificazione di ambienti, servizi e spazi esterni
20 Gennaio 2015 - 18:02 | di Redazione

In attesa dell’avvio dei lavori risolutivi della condizione di inagibilità del plesso di Catona centro, ormai chiuso da oltre due anni, è stata avviata la procedura per l’affidamento di un ulteriore intervento che interesserà lo stesso plesso con la riqualificazione di ambienti, servizi e spazi esterni. L’intervento finanziato con il PON FESR 2007-2013 contribuirà a restituire presto la scuola di Catona alla sua comunità con condizioni di sicurezza e qualità ben al di sopra della media delle scuole reggine.
La lunga telenovela che ha caratterizzato la scuola di Catona finalmente pare volga al termine, con un finale sicuramente lieto per la popolazione scolastica e la comunità intera di Catona. In attesa di un’imminente informazione da parte del comune della data di inizio dei lavori di adeguamento strutturale antisismico, già appaltati alla ditta che si è aggiudicata la gara, una ulteriore buona notizia arriva con l’avvio della procedura per l’affidamento di un ulteriore intervento che interesserà il plesso di Catona centro finanziato con i fondi PON FESR 2007-2013 – Asse II “Qualità degli ambienti scolastici”.
Il progetto, previsto nell’ambito del Quadro Strategico Nazionale 2007-2013, è finalizzato alla messa a norma degli impianti, all’abbattimento delle barriere architettoniche, al miglioramento dell’attrattività degli spazi scolastici, alla riqualificazione dei servizi igienici e alla dotazione esterna di aree parcheggio e verde scolastico.
Il progetto è frutto della sinergia tra istituzione scolastica e comune di Reggio Calabria, con la sottoscrizione di un accordo che ha impegnato il comune nella fornitura di assistenza tecnica per la realizzazione del progetto esecutivo, un progetto che impegna 349.973,78 euro di spesa, che sommati agli 800.000 dell’intervento di adeguamento strutturare vedranno a breve concentrarsi sul plesso di Catona Centro oltre un 1.100.000 euro di investimenti, tutti orientati a rendere la scuola all’avanguardia sotto l’aspetto della sicurezza e della qualità degli ambienti scolastici, dell’accessibilità e fruibilità dei locali ai diversamente abili, della dotazione di servizi interni ed esterni. Con l’approvazione del progetto esecutivo da parte del Consiglio d’Istituto e le successive determinazioni del Dirigente scolastico d.ssa Emilia Occhiuto, parte pertanto la procedura di affidamento dei lavori alla Stazione Unica Appaltante, che procederà l’espletamento della gara d’appalto nel giro di qualche mese. Grande soddisfazione ha espresso la Dirigente Occhiuto, ribadendo “l’importanza per la popolazione scolastica e per l’intera comunità di Catona di riavere presto la propria scuola, con spazi sicuri, confortevoli, accessibili, condizione che abbinata alla qualità e vastità della didattica che da sempre caratterizza l’IC Radice Alighieri consentirà alla scuola nei prossimi anni di proporsi come eccellenza nel panorama reggino”.