Lo sport unisce, il Soroptimist International Club Reggio Calabria: ‘Oltre i limiti… insieme’

L’incontro si è concluso in un clima di autentica emozione e partecipazione

Soroptimist Sport

Il Soroptimist Club Reggio Calabria, nell’ambito del Progetto Nazionale “Donne e Sport” e in attuazione dell’accordo siglato tra il Soroptimist International d’Italia e Special Olympics Italia, con orgoglio e impegno Adotta un’Atleta, promuovendo l’inclusione, la parità e il valore dello sport come strumenti di crescita e riscatto.
Nel segno dell’inclusione e della crescita personale, il Soroptimist International Club Reggio Calabria ha dato il via a una nuova e significativa iniziativa nell’ambito del Progetto Nazionale “Donne e Sport” e in attuazione dell’accordo siglato tra Soroptimist International d’Italia e Special Olympics Italia.
Con orgoglio e impegno, il Club reggino “Adotta un’Atleta”, promuovendo l’inclusione, la parità e il valore dello sport come strumenti di crescita e riscatto.
L’incontro si è svolto il 29 ottobre 2025 presso il suggestivo Palazzo Correale di Reggio Calabria, alla presenza della Dott.ssa Luisa Elitro, Presidente dell’ASD Andromeda – Special Olympics Calabria, e di Valentina Marcianò, atleta di Special Olympics.
Un evento partecipato e ricco di emozione, promosso dal Soroptimist Club Reggio Calabria con l’intento di creare un legame concreto e duraturo con il movimento Special Olympics.
La voce dell’impegno: la Dott.ssa Luisa Elitro e la missione dell’ASD Andromeda – Special Olympics Calabria
Nel suo intervento, la Dott.ssa Luisa Elitro ha illustrato con grande passione la missione dell’associazione ASD Andromeda – Special Olympics Calabria, che da anni opera sul territorio promuovendo lo sport come strumento di inclusione sociale, autonomia e autostima per persone con disabilità intellettive.
Ha sottolineato come lo sport possa trasformarsi in un potente linguaggio universale capace di unire, abbattere barriere e valorizzare le differenze, ringraziando il Soroptimist International Club Reggio Calabria per la sensibilità e la collaborazione mostrata.
Il suo intervento ha messo in luce il valore del progetto Special Olympics, che non si limita alla competizione, ma educa alla solidarietà, alla consapevolezza e al rispetto reciproco.
La forza dell’esempio: la storia di Valentina Marcianò
Di grande impatto anche la testimonianza di Valentina Marcianò, giovane atleta di Special Olympics, che ha condiviso con entusiasmo e spontaneità il suo percorso umano e sportivo. Valentina ha raccontato come l’attività sportiva l’abbia aiutata a crescere, a credere in sé stessa e a scoprire la forza dei propri talenti.
Il suo sorriso, la sua determinazione e la sua energia contagiosa hanno emozionato tutte le socie presenti, incarnando pienamente lo spirito di “andare oltre i limiti”, che rappresenta la filosofia del movimento Special Olympics e l’essenza del progetto Soroptimist “Donne e Sport”.
Un riconoscimento al merito e alla determinazione
Dopo le presentazioni di Valentina Marcianò e della Presidente Luisa Elitro, la Presidente del Club, Natalina Galizia e una delle Socie Fondatrici, Adriana Verardi, hanno avuto l’onore e la gioia di consegnare a Valentina un contributo a sostegno del suo percorso formativo, quale riconoscimento del suo costante impegno, della sua determinazione e dei valori autentici che rappresenta: forza, dedizione e passione.
Un messaggio che unisce
L’iniziativa segna l’inizio di un percorso di collaborazione e sostegno che unisce il Soroptimist Club Reggio Calabria e Special Olympics, nella comune volontà di valorizzare il talento e la crescita personale di ogni individuo.
L’incontro si è concluso in un clima di autentica emozione e partecipazione, rinnovando l’impegno del Soroptimist nel promuovere inclusione, parità e valorizzazione delle potenzialità di ogni persona, oltre ogni barriera.
Un impegno che si estende a livello nazionale
Le socie del Soroptimist Club Reggio Calabria hanno inoltre aderito con entusiasmo all’iniziativa nazionale promossa dalla Presidente del Soroptimist International d’Italia, Adriana Macchi, in occasione del 75° anniversario del Soroptimist d’Italia, partecipando all’acquisto delle spille celebrative
del 75ennale.
Il ricavato di questa campagna, che coinvolge tutti i Club italiani, è destinato al service nazionale “Adotta un’Atleta”, a sostegno delle atlete di Special Olympics in tutto il Paese.
Un gesto simbolico che unisce idealmente tutte le socie italiane in un abbraccio di solidarietà e partecipazione, rafforzando il legame tra il Soroptimist e i valori universali dello sport.