Mammola, MuSaBa incanta i turisti: ‘Un’esperienza straordinaria’
MuSaBa a Mammola, dove arte e paesaggio si fondono. I turisti raccontano un’esperienza straordinaria in un museo visionario immerso nella natura
07 Maggio 2025 - 18:21 | di Renato Pesce

Immerso tra arte contemporanea e natura, si trova il MuSaBa – il Museo Santa Barbara di Mammola – un luogo unico in Calabria dove l’arte si fonde con il paesaggio. Il museo non è solo una collezione statica, ma un’opera in continua trasformazione che coinvolge artisti, visitatori e il territorio stesso.
MuSaBa: un’esperienza sensoriale e culturale
Non è un museo tradizionale: mosaici colorati, installazioni monumentali e architetture visionarie rendono il MuSaBa un progetto artistico totale, frutto della visione della coppia Nik Spatari e Hiske Maas. A colpire i visitatori è il legame profondo tra le opere e il contesto naturale e spirituale.
I turisti: “Un luogo che ti sorprende e ti trasforma”
Due turisti intervistati davanti all’ingresso del MuSaBa hanno raccontato così la loro esperienza:
“Extraordinario.”
Poche parole, ma pronunciate con meraviglia. Il commento è accompagnato dalle immagini che scorrono sul video: sorrisi, scatti fotografici e il silenzio ammirato che solo i grandi luoghi d’arte riescono a suscitare. Un momento che esprime il valore universale di questo spazio calabrese fuori dal tempo.