Bagnara, la Cittadella dell’Immacolata ospita il 1° Festival Mariano

La giornata si concluderà con l’accensione delle fiaccole votive alla Grotta di Lourdes, un segno di speranza e intercessione che illuminerà la notte

cittadella immacolata bagnara ()

Domenica 7 settembre 2025, la Cittadella dell’Immacolata sarà teatro di un evento di straordinaria intensità spirituale: il 1° Festival Mariano, una giornata dedicata interamente alla Vergine Maria e all’approfondimento della vita cristiana. L’iniziativa, che porta il motto “Tutto è poco per Te, o Madre!”, nasce per offrire ai fedeli un’occasione privilegiata di preghiera, formazione e comunione fraterna, rivolta soprattutto a chi desidera riscoprire il senso profondo del cammino di fede.

L’inaugurazione del Festival e la Mostra Mariano

L’edizione inaugurale del Festival coincide con una data destinata a entrare nella storia della Chiesa: la canonizzazione di San Carlo Acutis. Alle 10:15, sarà inaugurata la Mostra Mariano dedicata a San Carlo, un tributo a questo giovane che, con l’amore per l’Eucaristia e la devozione mariana, ha parlato al cuore di migliaia di persone in tutto il mondo.

La giornata del Festival

La giornata inizierà alle 9:30 con l’apertura della Prayer Area, un luogo di silenzio e contemplazione. Alle 10:00, sono attesi i pellegrini ciclisti, un segno di fede e offerta personale, che giungeranno alla Cittadella.

Alle 10:30 si terrà il primo grande momento liturgico con la Santa Messa, seguita dal canto dell’Angelus, dall’omaggio floreale alla Torre dell’Immacolata e dal volo delle colombe bianche della Pace, simboli di preghiera universale e affidamento.

Il pomeriggio del Festival

Dopo il pranzo comunitario, alle 15:00 si terrà il Convegno e Tavola Rotonda sul tema “La vocazione”, un momento di riflessione su come discernere e rispondere alla chiamata del Signore.

Il pomeriggio proseguirà con musica e animazione alle 16:00, e alle 17:00 si vivrà il Percorso della Via Matris, un cammino meditativo attraverso la sofferenza di Maria. Alle 17:30, si celebrerà l’Adorazione eucaristica, preparando i cuori alla Solenne Celebrazione Eucaristica delle 18:30.

La giornata si concluderà con l’accensione delle fiaccole votive alla Grotta di Lourdes, un segno di speranza e intercessione che illuminerà la notte.

Un’occasione di rinnovamento spirituale

Il Festival Mariano rappresenta un’opportunità per il territorio, richiamando fedeli da tutta la Calabria e consolidando la Cittadella dell’Immacolata come un punto di riferimento per la spiritualità mariana. Durante l’intera giornata, i Padri della Fraternità saranno disponibili per le confessioni, offrendo ai pellegrini l’occasione di vivere un’esperienza di rinascita spirituale.

Un invito a riscoprire la fede

In un tempo segnato da fretta, distrazione e individualismo, il 1° Festival Mariano si propone come un faro acceso sul cammino dei credenti, un invito ad aprire il cuore, a pregare con Maria e a lasciarsi condurre dal suo amore materno verso Cristo.