Il Natale è arrivato e, oltre ai doni ricevuti, è molto probabile che vi ritroviate in casa anche della carta da regalo usata di cui non sapete bene cosa fare.
E adesso, come smaltirla?
Se per quella strappata, rovinata o inutilizzabile non resta che la raccolta differenziata, è giusto e doveroso recuperare la carta usata ma ancora in buone condizioni.
La prima possibilità cha abbiamo è di conservarla con cura per le ricorrenze future.
Altrimenti, nel caso abbiate voglia di cimentarvi in qualcosa di più originale, ecco alcuni piccoli suggerimenti di riciclo creativo:
1) la carta da regalo si presta moltissimo ad ornare bigliettini e cartoline in cartoncino: potete provare a decorarlo con ritagli colorati di forme e dimensioni diverse.
2) decorare e rendere speciale una comunissima cornice in legno o cartone. Potete rivestirla in modo omogeneo oppure decorare la sua superficie con dei ritagli,
3) foderare e rendere meno anonime le scatole di cartone portaindumenti e portaoggetti che tenete impilate in qualche angolo della vostra camera. E, con la stessa procedura, potete rivestire le mensole, i ripiani e i cassetti interni del vostro armadio.
4) trasformare un contenitore destinato ad essere gettato via in qualcosa di divertente e durevole.
Prendete, ad esempio, una scatola di legumi o di pomodori pelati svuotata, pulitela bene e poi rivestitela con la carta: otterrete un comodo e utilissimo portapenne da scrivania.
5)rivestire di carta regalo i tappi dei contenitori in vetro per realizzare dei colorati portaoggetti.
6) realizzare maschere in cartapesta: il Carnevale si avvicina…
7) utilizzare i ritagli di carta per riempire e imbottire cestini, pacchi e confezioni, al posto dei soliti imballaggi.
8) rivestire paralumi, lampadari e lampade da tavolo,
9) realizzare il vostro collage personalizzato direttamente su tela, creando un piccolo quadro da appendere in salotto e da mostrare agli amici.
10) realizzare la calza della befana con la carta avanzata dai regali di Natale: basterà dare alla carta la forma di una grande calza e applicare un bordo di nastro all’estremità superiore.
Insomma, le possibilità sono decisamente tante, non vi resta che dare libero sfogo alla vostra creatività!
